Per l’occasione quest’anno la Consulta Giovanile del Comune di Vieste ha voluto omaggiare la figura di Ilaria Racioppa, giovane madre scomparsa a soli 29 anni l’ 8 Maggio 2021 in seguito a un terribile male.
Per questo grazie al contributo del Comune di Vieste e degli addetti ai lavori è stato piantato ‘L’albero di Ilaria’ presso i giardini comunali di Corso Cesare Battisti in prossimità della Scalinata dell’amore.
Numerosi i presenti all’evento tra cui i familiari, gli amici e tutte le bande musicali del luogo di cui fece parte Ilaria da piccola e con cui collabora tuttora papà Mario.
Una domenica di festa e tanta emozione tra le persone presenti che hanno testimoniato la presenza viva di una nuovo albero, simbolo di vita eterna e cura del creato.
“Un giorno speciale in cui abbiamo voluto omaggiare la figura di Ilaria Racioppa, esempio di Madre e Donna, esempio di Santità per tutti noi che richiama l’attenzione delle autorità competenti della chiesa a valutare attentamente la sua storia- ha dichiarato il presidente della Consulta Giovanile Matteo Simone che ha ringraziato tra l’altro la presenza del mondo della scuola con la mini giunta comunale dei ragazzi, segno di un grande percorso di educazione civica che si instaura sempre più nel contesto giovanile locale.
“La storia di Ilaria è la storia di una ragazza che ha dato la propria vita per la figlia preferendo la gravidanza alle cure necessarie, una grande persona esempio per molte donne e mamme che merita ampiamente questo riconoscimento” ha sostenuto l’assessore alle Politiche giovanili Tano Paglialonga raccontando lo spirito di sacrificio di una mamma, un gesto di amore infinito che ripercorre le orme di Santa Giovanna Beretta Molla scomparsa nel 1962 nelle medesime circostanze.
La storia di Ilaria Racioppa ha commosso e stupito l’intera popolazione poiché il suo legame così profondo con la Madonna Protettrice di Vieste è stato indissolubile data la sua profonda devozione sino da piccola fino alla morte con le esequie della giovane mamma proprio il 9 di Maggio, in piena pandemia COVID, il primo e unico rito funebre celebrato nella Basilica Cattedrale nel giorno sacro a Maria, un evento mai accaduto nella storia della città.
‘L’albero di Ilaria’ sarà un’ulteriore testimonianza viva del suo grande gesto d’amore, un monito per le future generazioni che vivrà per sempre nel dolce ricordo di madre e donna per tutti.
Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…
Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…
Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
This website uses cookies.