Eventi

VIESTE – “Trekking acquatico marino”, nuova frontiera del turismo esperenziale

Un nuovo modo per conoscere e apprezzare la nostra splendida costa. Si chiama “trekking acquatico marino” e potrebbe rappresentare la nuova frontiera del turismo esperenziale sul Gargano.

Oggi se n’è avuta una dimostrazione, a Vieste, sulla spiaggia di “Portonuovo”, tra le più belle della costa garganica. All’evento vi hanno preso parte una trentina di giovani (per gran parte studenti dell’Alberghiero “Enrico Mattei”) che hanno potuto “nuoteggiare” fin verso la costa di “Gattarella”.

Ma cos’è, in pratica, il “trekking acquatico marino”. Lo spiega Angelo Falletta, presidente dell’associazione Natura ATA (Associazione Trekking Acquatico), una realtà fondata nel 1988, e ideatore del particolare zaino ecologico, realizzato in tessuto ottenuto dalle bottiglie in plastica riciclate che, grazie a un processo di rilavorazione, vengono sminuzzate, fuse e trasformate in filato. Zaino indispensabile (e comodissimo) per poter effettuare le escursioni. Si chiama Lontra ed è uno zaino anfibio, capace non solo di tenere all’asciutto quanto custodito all’interno, ma permette di alternare tratti a nuoto e a piedi. L’ideale per una giornata di “trekking acquatico marino”.

“Questa – dice Angelo – è un’attività pensata per persone di tutte le età per poter “nuoteggiare”, cioè fare una passeggiata nuotando in serenità, proprio perché non è uno sport estremo, ma un’attività adatta a tutti: una nuotata e una escursione tranquilla per esplorare il territorio da una nuova prospettiva. Il bello – aggiunge – è che anche chi non sa nuotare è in grado di ondeggiare ed esplorare le coste, per affacciarsi al mondo dell’acquaticità. Oggi abbiamo sperimentato, per la prima volta a Vieste, questo nuovo modo di fare trekking. E i ragazzi che vi hanno partecipato sono rimasti entusiasti, al punto che abbiamo dovuto farli uscire dall’acqua quasi per forza”.

Un nuovo modo da fare trekking, ma anche turismo, quel turismo esperenziale di cui tanto si parla? “Certamente sì – sostiene il responsabile ATA della regione Puglia prof. Matteo Giovanditto – e il Gargano è ancora vergine in questo senso. Sono certo che riusciremo a far sviluppare anche qui questo tipo di sport-natura, perché in tanti si appassioneranno. Ci siamo resi conto che la maggior parte delle persone non ha una conoscenza vera del mare ed è un peccato, perché l’Italia ha 8000 chilometri di splendide coste. Per questo nel prossimo futuro brevetteremo il trekking acquatico marino e poi formeremo delle guide che permettano a chiunque, anche a chi non sa nuotare, di poter esplorare in sicurezza il nostro bellissimo mare, come questo di Vieste ricco di scenari davvero mozzafiato. Il senso è stimolare, specialmente negli adolescenti, il senso di avventura, la voglia di fare e quella sete di conquista del mondo, naturalmente non materiale ma interiore, che ognuno ha dentro di sé”.

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

16 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

16 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

18 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

2 giorni fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

2 giorni fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

2 giorni fa

This website uses cookies.