Eventi

“Sulle strade della puglisità” con il Giro Motociclistico del Gargano

Tutto è pronto per il “taglio del nastro” che darà il via al Giro Motociclistico del Gargano che “ASTE e BILANCIERI” Automotoclub Federato ASI di Bitonto dedica alle due ruote con l’Evento “SULLE STRADE DELLA PUGLISITA’ DOC”. La prestigiosa Manifestazione inserita nel calendario ASI del CIRCUITO TRICOLORE, interesserà le stupende strade del territorio del Gargano dal 7 al 9 giugno. L’Evento gode degli importanti patrocini della Regione Puglia, delle Città di Vieste e Peschici nonché sponsorizzato da prestigiose Aziende, quali Divella e Kimia.
Ben 35 gli equipaggi iscritti, tanti provenienti da fuori regione, tra cui Lombardia, Emilia Romagna, Marche e Toscana; due le categorie “classic” di particolare interesse storico fino al 1960 tra cui menzioniamo una Ganna Sport con motore Rudge del 1933, un’Itala 500 del 1934, una Sumbeam 9° 600 del 1933 oltre alle numerose e più moderne “mitiche” moto degli anni ’70 quali Honda 750, Kawasaki 900 e la Guzzi 850 GT California.
Appuntamento Venerdì 7 giugno a Manfredonia (FG) presso il Museo dei Pompieri e della Croce Rossa dove alle 11,30 alla presenza del Presidente dell’ASI Dott. Alberto Scuro, delle autorità e di tutti i centauri partecipanti si terrà la conferenza di presentazione della manifestazione.
A seguire una interessantissima visita con il racconto della storia del Muso, del Corpo dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana a cura del dott. Michele Guerra.
Venerdì alle 18,00 il gruppo di motociclisti raggiungerà la cittadina di Vieste per la presentazione delle moto alla cittadinanza ed una visita guidata del bellissimo “centro storico” a strapiombo sul mare.
Sabato 8 giugno, alle ore 9,00 partenza dei centauri con destinazione Foresta Umbra, dove seguirà una visita al Museo del Parco Nazionale del Gargano e potranno ammirare oltre gli splendidi daini, tutta l’altra fauna che popola la Foresta. Sosta pranzo …all’ombra delle querce per poi raggiungere nel pomeriggio, Peschici e godere del suo antico e caratteristico centro storico. In serata rientro nello splendido ed accogliente Hotel Pizzomunno.
Domenica dedicata alle “terrazze del Gargano” la magnifica costa con le tipiche strade che conducono ai trabucchi ancora oggi adibiti alla pesca. La carovana partirà puntuale alle 9,00 per raggiungere Località Punta San Nicola di Peschici per la visita con una interessante conferenza a tema sulla storia dei trabucchi. Seguirà l’aperitivo “con vista” …sul mare Adriatico!
Rientro in Hotel per le attese premiazioni, il pranzo ed il commiato, da parte dell’intero Staff di ASTE E BILANCIERI a tutti i partecipanti.

Articoli recenti

SUPERSTRADA – Entro il 6 marzo le “osservazioni” al progetto dopo le integrazioni

Il progetto per il “Nuovo collegamento stradale tra Vico del Gargano (SS 693) e Mattinata (SS 89)” rappresenta un’opera infrastrutturale…

4 ore fa

VIESTE – Celebrazione per il 99° compleanno di don Antonio Spalatro

Ieri, 3 febbraio 2025, tutta la cittadinanza viestana ha commemorato, presso la Parrocchia del Santissimo Sacramento, il 99º anniversario della…

1 giorno fa

VIESTE – Al via da oggi la “Raccolta del farmaco da banco”

Ha preso il via oggi, 4 febbraio, e continuerà fino al 10, la 25° edizione nazionale della "Raccolta del farmaco".…

1 giorno fa

VIESTE – Nasce in casa prima dell’arrivo del 118 (senza medico bordo)

Sta bene la bimba nata in casa all’alba di ieri a Vieste. E sta bene anche la giovane mamma che…

2 giorni fa

ATLETICO GARGANO – La tripletta di Matteo De Vita annienta la capolista Canusium Calcio

“Riccardo Spina” in delirio per la clamorosa vittoria dell’Atletico Gargano ai danni della capolista, il forte Canusium Calcio, che a…

3 giorni fa

This website uses cookies.