Attualità

“Vieste Underwater Experience”, il mondo della subacquea incontra la scuola

Con la consegna degli attestati agli studenti ieri sera si è avviato a conclusione il progetto “Open Water Diver”, un’iniziativa finanziata interamente dal Comune di Vieste, con il supporto dell’Assessorato all’Istruzione e dell’Assessorato all’Ambiente, che hanno accolto con grande favore la proposta progettuale dell’istruttore Michele Urbano, presidente dell’associazione ASD Vieste Scuba Explorers e con cui si è riusciti a realizzare questa importante attività dedicata agli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria “Fazzini-Giuliani”.
Il progetto “Vieste Underwater Experience – Il Mondo della Subacquea Incontra la Scuola” è stato pensato per dare agli studenti la possibilità di avvicinarsi al mondo subacqueo, non solo imparando le tecniche di base di questa disciplina, ma anche verificando l’applicazione pratica di nozioni teoriche provenienti da diverse materie di studio scolastico. Gli argomenti trattati nel corso includevano anatomia, fisica dei fluidi, biologia, navigazione e meteorologia, offrendo agli studenti esemplificazioni di applicazioni pratiche da sviluppare con i propri insegnanti.
L’assessora all’istruzione e formazione Graziamaria Starace, presente all’evento finale, ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di aver potuto finanziare e supportare questo progetto che ha permesso agli studenti dell’Istituto d’istruzione secondaria Fazzini Giuliani di avvicinarsi al mondo della subacquea. La collaborazione con l’associazione Vieste Scuba Explorers e con l’istruttore Michele Urbano ha reso possibile questa esperienza formativa, che ha visto i ragazzi impegnati non solo nel conseguire l’attestato di Open Water Diver, ma anche nell’esplorare il territorio subacqueo e approfondire nozioni teoriche legate a diverse materie scolastiche.”
L’assessore all’ambiente Vincenzo Ascoli ha invece commentato: “La bandiera blu che sventola sulle nostre splendide spiagge è un simbolo della qualità delle acque e dell’attenzione per l’ambiente marino. Questo progetto ha permesso agli studenti di apprezzare ancora di più la bellezza e l’importanza di preservare il nostro mare, e speriamo che possa sensibilizzarli ad essere cittadini responsabili e attenti alla protezione dell’ambiente marino.”

Articoli recenti

SUPERSTRADA – Entro il 6 marzo le “osservazioni” al progetto dopo le integrazioni

Il progetto per il “Nuovo collegamento stradale tra Vico del Gargano (SS 693) e Mattinata (SS 89)” rappresenta un’opera infrastrutturale…

4 ore fa

VIESTE – Celebrazione per il 99° compleanno di don Antonio Spalatro

Ieri, 3 febbraio 2025, tutta la cittadinanza viestana ha commemorato, presso la Parrocchia del Santissimo Sacramento, il 99º anniversario della…

1 giorno fa

VIESTE – Al via da oggi la “Raccolta del farmaco da banco”

Ha preso il via oggi, 4 febbraio, e continuerà fino al 10, la 25° edizione nazionale della "Raccolta del farmaco".…

1 giorno fa

VIESTE – Nasce in casa prima dell’arrivo del 118 (senza medico bordo)

Sta bene la bimba nata in casa all’alba di ieri a Vieste. E sta bene anche la giovane mamma che…

2 giorni fa

ATLETICO GARGANO – La tripletta di Matteo De Vita annienta la capolista Canusium Calcio

“Riccardo Spina” in delirio per la clamorosa vittoria dell’Atletico Gargano ai danni della capolista, il forte Canusium Calcio, che a…

3 giorni fa

This website uses cookies.