Cronaca

MATTINATA – Delitto Notarangelo, serrate indagini. Il sindaco: “Vigliacchi assassini”

Continuano a ritmo serrato, da parte dei carabinieri, le indagini per fare piena luce sull’omicidio avvenuto ieri pomeriggio nella campagne di Mattinata. Vittima Bartolomeo Notarangelo, 36enne, sposato e padre di quattro figlie, originario di Vieste ma da qualche anno trasferitosi a Mattinata, dove conduceva un’azienda lattiero casearia.
L’uomo, secondo quanto finora ricostruito dai militari dell’Arma, è stata ucciso a colpi di fucile nel fondo agricolo che gestiva in Montelci, vicino Mattinatella. I killer potrebbero averlo seguito, monitorando i suoi spostamenti di lavoro, e poi sorpreso senza dargli possibilità di scampo. Ed è stato in questo luogo, piuttosto impervio e difficile da raggiungere, che i carabinieri – incaricati delle indagini del caso – hanno trovato il cadavere, riverso nel terreno. La vittima aveva precedenti penali, ma sono le sue parentele a ricondurre, al momento, il fatto di sangue agli ambienti criminali garganici.
Sul gravissimo fatto di sangue, è intervenuto il sindaco di Mattinata, Michele Bisceglia, che ha condannato fermamente quanto accaduto e ha invitato l’autore (o gli autori) a costituirsi e a pentirsi. “Noi non abbiamo paura. Noi non vivremo nel terrore. Per la nostra comunità questo che stiamo vivendo è un periodo durissimo. Quanto successo oggi conferma quanto delicato sia questo momento”, ha dichiarato il primo cittadino di Mattinata. “Dobbiamo rispondere – ha aggiunto – continuando a chiamare per nome questi atti violenti e sconsiderati. Senza paura e a muso duro. Sappiatelo, voi che minate la nostra storia e la nostra credibilità, che questa comunità vi chiama proprio col vostro nome, senza se e senza ma: vigliacchi assassini. Perché non ci pieghiamo alla logica della violenza, della vendetta, della crudeltà gratuita. Perché non c’è alcuna logica e nessuna umanità nel lasciare orfani altri figli della nostra terra. La mafiosità di questo atto non si giustifica per nulla al mondo”, ha concluso il sindaco Bisceglia.

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

15 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

15 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

17 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

2 giorni fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

2 giorni fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

2 giorni fa

This website uses cookies.