Il 26 giugno, il Festival vedrà la straordinaria partecipazione di un ospite d’eccezione: il Professor Alessandro Barbero, noto storico medievista e apprezzato divulgatore televisivo e web.
Il Professor Barbero, celebre per le sue pubblicazioni e i suoi interventi televisivi, nonché per la sua presenza sui media digitali, nell’anfiteatro “Carlo Nobile a Marina piccola, porterà il suo contributo unico al festival. Con la sua straordinaria capacità di rendere la storia accessibile e coinvolgente, Barbero offrirà approfondimenti preziosi e prospettive inedite sulla documentazione storica e archeologica. La sua presenza rappresenta un valore aggiunto significativo per il festival e per tutti i partecipanti.
L’ingresso è libero e gratuito e le proiezioni inizieranno alle ore 21:15
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…
Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…
Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…
Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
This website uses cookies.