Barbero sold out. Applausi “a scena aperta” durante l’intervista al noto medievista Alessandro Barbero – condotta da Piero Pruneti, direttore di Archeologia Viva – che ha spaziato dalle origini del Medioevo, passando per il Risorgimento, l’idea di Europa unita e il ricordo commosso della sua grande collaborazione con Piero Angela. I film proposti al “Vieste Archeofilm” sono stati il risultato di una selezione delle opere presentate in anteprima al “Firenze Archeofilm 2024”, il festival – casa madre organizzato nel capoluogo toscano e che raccoglie ogni anno le più importanti novità mondiali del cinema di archeologia arte e ambiente.
Dichiara l’assessora alla Cultura del Comune di Vieste Graziamaria Starace «Ancora una volta si conferma il grande successo di questa iniziativa. Un evento libero e gratuito per tutti all’insegna della grande Cultura che ci rende molto orgogliosi. La presenza del professor Barbero e il grande affetto del suo pubblico hanno reso la serata finale ancora più d’eccezione».
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.