Massimo Recalcati conduce il pubblico del Libro Possibile in una riflessione profonda e collettiva sul pensiero umano alla luce della crisi sociale in atto. Il suo intervento parte dalla domanda che fa da filo conduttore agli incontri nelle piazze #iLP24: ‘‘Where is the lo-ve?”. Un tema quanto mai attuale che s’ispira al celebre successo mondiale dei Black Eyed Peas, la band americana che nel 2003 denunciava violenze, razzismo e diseguaglianze; si chiedeva dove fosse l’amore in una società dominata da guerre e denaro. Oggi come vent’anni fa, ‘People killin’/people dyin’ – La gente uccide/la gente muore’. ‘Davanti alle atrocità delle guerre in Ucraina e in Medio Oriente, – commenta Rosella Santoro, direttrice artistica del Libro Possibile – è un imperativo morale approfondire e interrogarsi attraverso le lenti del sapere e della letteratura. Il Libro Possibile è l’occasione per farlo e per tro-vare nelle voci autorevoli degli ospiti del festival il significato profondo dell’umano’.
Lo psicoanalista lacaniano e saggista best seller, attinge al lessico amoroso e dice: ‘L’amore assomiglia a un fuoco ma in questa somiglianza c’è già un problema, ‘Brucia o dura?’. La domanda è anche il titolo della lectio che fa da anteprima alla partenza ufficiale del Libro Possibile 2024, in programma dal 10 al 13 luglio per quattro serate a Polignano a Ma-re e dal 23 al 27 luglio, per cinque serate a Vieste.
Massimo Recalcati è di recente tornato in libreria con la seconda edizione de ‘L’elogio dell’inconscio. Come fare amicizia con il proprio peggio’, (Castelvecchi, 2024), che segue le sue ultime pubblicazioni ‘A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo’ (Feltri-nelli, 2023), Jacques Lacan, (Feltrinelli, 2023).
Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti consultare il sito www.libropossibile.com o l’app del Libro Possibile, disponibile per IOS e Android, con notifiche e aggiornamenti in tempo reale sul programma.
Il Libro Possibile è sostenuto dalla Regione Puglia, dal Comune di Vieste e dal Comune di Polignano a Mare.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.