“Con grande orgoglio possiamo comunicare l’ultimazione dei lavori di recupero della Torre San Felice a Vieste, interamente finanziati dalla Regione Puglia – ha dichiarato l’Assessora ai Lavori Pubblici, Mariella Pecorelli – attraverso il progetto “CoHeN – Coastal Heritage Network” Interreg Grecia – Italia 2014-2020. Ora la torre si candida a divenire un centro polivalente di accoglienza turistica e un piccolo museo, offrendo ai visitatori informazioni dettagliate sulle opportunità offerte dalla città e dal territorio circostante”.
L’evento inaugurale si terrà venerdì 5 Luglio 2024, con inizio alle ore 19:00 alla presenza delle istituzioni. Sarà un’occasione unica per celebrare insieme il completamento dei lavori di restauro e per ammirare la bellezza di questo antico edificio che da secoli guarda e protegge il mare di Vieste.
Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
This website uses cookies.