Come si ricorderà, la strada fu chiusa al traffico veicolare poiché in data 12/02/2014 si verificò il distacco di un grosso masso da un costone roccioso che invase la corsia. A seguito di ciò fu emessa dall’Anas apposita ordinanza che disponeva la chiusura totale, al traffico veicolare, dal Km 137+100 al Km 139+750 e la chiusura parziale, escluso i residenti, dal Km 139+750 al Km 147+250.
Ora, dopo dieci anni, a seguito dei lavori effettuati dal Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico nella Regione Puglia, essendo cessate le cause che impedivano il transito sull’arteria stradale, l’Anas ha revocato la propria ordinanza del 2014 e ha deliberato la riapertura della strada che, come si diceva, da domani, 26 luglio, potrà “ufficialmente” essere percorsa su tutto il tratto Mattinata-Vieste.
Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…
Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…
Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
This website uses cookies.