Con la costruzione di questo ultimo tratto di strada, dotato di pubblica illuminazione a led e marciapiedi, come detto, si darà vita ad un significativo alleggerimento del carico veicolare sul percorso urbano del lungomare Enrico Mattei, caratterizzato da un tratto in salita, con l’attenuazione dell’inquinamento acustico e di quello dell’aria ed, in generale, con un sensibile miglioramento della circolazione e della sicurezza stradale. Inoltre, l’apertura della strada doterà il quartiere denominato “C1/Sud” di un accesso diretto agli insediamenti residenziali, commerciali e ricettivi ivi presenti e di una via d’uscita dalla predetta maglia urbanistica. Non solo. Si assicurerà un accesso diretto anche agli insediamenti residenziali di previsione dello strumento urbanistico e, in particolare, per quelli previsti dalla lottizzazione C2/Petto in procinto di realizzazione.
Si chiude, così, una vicissitudine burocratica, costellata da innumerevoli contenziosi, durata oltre quarant’anni (è dal 1981 che andava avanti questa vicenda) e che ha portato, finalmente, alla realizzazione di una strada di vitale importanza per la circolazione veicolare ed anche pedonale.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.