Politica

VIESTE – Movimento Viestano: “Istituire un commissariato di P.S.”

“La situazione sta sfuggendo di mano. Quella del 2024 sta diventando l’estate delle risse giovanili per Vieste”. Lo ha dichiarato il portavoce del Movimento Viestano (MoVi), Gaetano Dimauro. “Dopo la vicenda di rilievo nazionale del minore bullizzato da un branco – ha continuato – e finito su tutte le televisioni e i quotidiani nazionali dopo essere diventato virale grazie ad un video, questa volta tocca ad una violenta rissa fra giovanissimi in pieno centro, su Corso Lorenzo Fazzini. Il video dei giovani che si lanciano sedie e tavoli, diventato di nuovo virale, è finito nell’homepage di Corriere.it. Davvero un bel modo per rafforzare l’idea di aver dichiarato guerra al ‘turismo cafone’!
A questo quadro di giovani rissosi, si aggiunge un’auto bruciata nella notte nel Borgo ottocentesco. Il rogo, ripreso dagli smartphone dei presenti, non ha solo rischiato di trasformarsi in tragedia con il rischio che le fiamme si propagassero alle abitazioni ma offre un quadro unico di desolazione e di degrado. Quella zona di Vieste è densamente popolata e al momento è piena di turisti sia in case vacanze che in bed&breakfast spesso a piano terra”.
“È arrivato il momento – ha continuato il portavoce del Movimento Viestano – di affrontare questi temi, sia sul piano della prevenzione che della repressione. Innanzitutto chiedendo con forza l’istituzione a Vieste di un Commissariato di Polizia di Stato che vada a coadiuvare il già ottimo lavoro delle Tenenze dei Carabinieri e Guardia di Finanza. E poi, nell’ambito dei poteri diretti del Sindaco e della Giunta, attraverso un rafforzamento della Polizia Locale, rafforzamento che consenta l’attivazione di servizi congiunti con le altre FF.OO. nelle ore notturne e con maggiore attenzione alle zone maggiormente sensibili sia per i cittadini viestani (come il Borgo Ottocentesco) che per i turisti (come il Centro storico, quello al di fuori delle luci dei ristoranti e delle vetrine dei negozi di souvenir), non possiamo avere spiagge super controllate con agenti che redarguiscono per esempio un libero cittadino che esprime critiche politiche e di contro avere un centro abitato in balia delle onde”.
“Non si può – ha concluso Dimauro – continuare a far finta di niente, a rispondere con una comunicazione di emergenza che lascia il tempo che trova e ad aspettare che la stagione passi per poi fare il gioco del lotto con i numeri delle presenze. Come se poi fosse l’unico indicatore valido per tracciare un bilancio della stagione turistica”.

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

9 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

9 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

11 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

1 giorno fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

1 giorno fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

1 giorno fa

This website uses cookies.