Cronaca

VIESTE – Intensificati i controlli dei Carabinieri nel periodo estivo, arresti e sequestro di droga.

Cinque arresti in flagranza, quasi mezzo chilo di stupefacente sequestrato insieme a 10mila euro in contanti, provento dell’attività di spaccio. E’ questo un bilancio delle attività messe a segno a Vieste, nella seconda metà di agosto, dai carabinieri della locale Tenenza, che hanno intensificato i servizi di controllo del territorio allo scopo di prevenire la consumazione dei reati e incrementare la cornice di sicurezza in un periodo particolarmente sensibile per l’elevata presenza di turisti.
Nel corso delle attività, svolte con il contributo dei Reparti Speciali dell’Arma – tra cui lo Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, le Squadre di Intervento Operativo dell’11° Reggimento Puglia e del 14° Battaglione Calabria, il Nucleo Cinofili di Modugno, il N.A.S., il N.I.L. di Foggia e il Nucleo T.P.C. di Bari, i Carabinieri hanno controllato complessivamente quasi 1.500 persone, circa mille veicoli e 50 attività commerciali.
L’intensificazione dei servizi ha permesso di rafforzare l’azione di contrasto all’endemico fenomeno del traffico di droga: cinque le persone, accusate a vario titolo di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, arrestate in flagranza di reato, di cui una sorpresa, nel corso di un prolungato servizio di osservazione, a cedere dosi di cocaina in prossimità di una inferriata attigua alla propria abitazione, presidiata da telecamere.
Più di 50 assuntori segnalati alla Prefettura di Foggia; sequestrati circa 420 grammi tra cocaina, hashish e marijuana, materiale per il taglio e il confezionamento delle dosi e circa 10mila euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita.
Inoltre, sono stati arrestati due 40enni del luogo in esecuzione di un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria e un 45enne per evasione, quest’ultimo rintracciato a Vieste nonostante fosse sottoposto agli arresti domiciliari presso un’abitazione di Foggia.
I militari dell’Arma, durante i controlli effettuati congiuntamente agli assetti di specialità presso attività turistico ricettive del litorale viestano, hanno rilevato criticità in materia di lavoro sommerso, sicurezza sui luoghi di lavoro, tracciabilità e sicurezza alimentare, elevando sanzioni amministrative per circa 11.400 euro, sequestrando circa 50 kg di prodotti alimentari e adottando un provvedimento di sospensione per una delle strutture controllate.
Gli indagati, la cui posizione è al vaglio dell’Autorità Giudiziaria, non possono essere considerati colpevoli fino alla eventuale pronuncia di una sentenza di condanna definitiva.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

9 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

10 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

11 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

13 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

14 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

1 giorno fa

This website uses cookies.