Eventi

VIESTE – Santa Maria Stella Maris, la festa del mare e dei pescatori

Prende il via domani, 6 settembre, per concludersi domenica 8, la festa popolare dedicata a Santa Maria Stella Maris, che da più di 30 anni celebra, sul porto di Vieste, la Madonnina del Mare e dei pescatori. Tante le iniziative nel programma religioso e civile della festa di fine estate e che vede aumentare sempre più la partecipazione della comunità viestana e degli ospiti ancora in vacanza, grazie al coinvolgimento di associazioni e aziende del territorio.
Una tre giorni che punta a parlare di sostenibilità, di ambiente, di educazione al territorio e di storia, senza dimenticare le tradizioni popolari che da sempre caratterizzano questa festività.
Si comincia, come detto, domani, 6 settembre. Alle ore 18, sul molo Sud del porto peschereccio, prenderà il via la “Fiera del gusto”, con degustazione di prodotti tipici del territorio e specialità del nostro bel mare. Sempre alle 18, “Laboratorio per bambini”, a bordo di Betta-Boat (su prenotazione), mentre alle 18:15, momento teatrale con “Tre donne a mare”, sulla motobarca “Valentina”, con prenotazione obbligatoria.

Alle 19, spettacolo itinerante nell’ambito portuale, del gruppo folk “Pizzeche e Muzzeche”. Sempre alle 19, nella chiesa del SS. Sacramento, messa solenne della vigilia e offerta dei fiori alla Madonna da parte del Comitato festività. Alle 21:30, lo spettacolo “Maris Got Talent”, corrida con Papionn e dj Gabrielino.

Sabato 7 settembre, alle 15:30, esibizione per le vie cittadine e area portuale, della banda musicale cittadina “Gerolamo Cariglia”. Alle 17, sul sagrato della chiesa del SS. Sacramento, messa solenne presieduta da padre Franco Moscone, nostro arcivescovo, con la partecipazione di autorità civili e militari. A seguire, solenne processione di Santa Maria Stella Maris, per le vie della città e in mare, con benedizione e affidamento dei pescatori. Alle 22, serata canora e a mezzanotte spettacolo pirotecnico dal molo Nord.

Domenica, 8 settembre, ore 16:30 “Portolimpiadi”, gare di giochi per bambini, a cura dell’Associazione “Proxima”, presso bar del porto. Alle 17, dimostrazione di pesca sul trabucco di Santa Croce, a cura dell’Associazione “La rinascita dei trabucchi storici”. Alle 18:30, premiazione dei giochi e “bignettata” per tutti, patrocinata dal bar-pasticceria “L’Incontro”. Alle ore 19, la tradizionale “Sagra del pesce azzurro”, a cura del Comitato festività e marineria di Vieste. Alle ore 22, spettacolo musicale con “Santino Cardamone”, sul molo Sud. A mezzanotte, chiusura della festa con lo spettacolo di fuochi pirotecnici sul molo Nord del porto turistico.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

18 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

21 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

23 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.