La misura è istituita dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, ed è disciplinata, per l’anno 2024, dal Decreto Interministeriale 4 giugno 2024.
I beneficiari sono individuati esclusivamente dall’INPS.
La Lista dei beneficiari, è pubblicata sul sito del Comune di Vieste in base all’attestazione INPS-ISEE-DSU 2024.
A breve saranno recapitate attraverso posta prioritaria le comunicazioni destinate ai beneficiari.
I beneficiari potranno ritirare la carta presso l’Ufficio Postale, mentre coloro che sono già stati beneficiari della misura nell’anno 2023, confermati nelle liste dei beneficiari 2024, vedranno ricaricata la carta già in loro possesso.
Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2024 con la possibilità di utilizzare interamente la somma accreditata entro e non oltre il 28 febbraio 2025, pena decadenza dal beneficio.
Si ricorda che ai comuni compete esclusivamente di recapitare la comunicazione ai destinatari riguardante l’ammissione al beneficio.
Trattandosi quindi di procedura interamente gestita da INPS, il Comune non è in possesso di alcuna informazione sulle motivazioni di esclusione dal beneficio. Per verificare il possesso dei requisiti, è possibile consultare il messaggio INPS n. 2575 del 10/07/2024.
I nuovi beneficiari potranno ritirare la Carta “Dedicata a te” presso l’Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di ogni mese (ad esempio: dal 6 al 30 settembre, dal 6 al 31 ottobre, ecc.), presentando allo sportello:
il codice di riferimento riportato sulla comunicazione ricevuta
un documento di identità in corso di validità
il codice fiscale/tessera sanitaria
Chi è stato già beneficiario nel 2023 riceverà l’importo direttamente sulla Carta “Dedicata a te” in suo possesso, senza recarsi in Ufficio Postale.
In caso di smarrimento della Carta, sarà possibile richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
un documento di identità in corso di validità
il codice fiscale/tessera sanitaria
la denuncia di smarrimento presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della Carta “Dedicata a Te”, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali e sul relativo regolamento è possibile consultare il sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste – www.politicheagricole.it e del Mimit – www.mimit.gov.it.
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
This website uses cookies.