Attualità

VIESTE – Disagio minorile, protocollo d’intesa tra Comune e Tribunale

La Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari, in considerazione del suo assetto organizzativo, ha istituito, all’interno del proprio ambito, l’ “Ufficio interventi civili” al fine di costituire un’unità operativa di pronto intervento (PIM) per l’individuazione tempestiva e la rimozione in via d’urgenza delle situazioni di rischio riguardanti soggetti di minore età. Attraverso i “PIM” la Procura intende attivare un lavoro di rete che metta in collegamento tutti i referenti territoriali che concorrono alla presa in carico del minore con condotta irregolare o vittima di violenza.
Tale unità operativa è stata istituita a Bari e, recentemente, a Molfetta, Valenzano, Terlizzi e Trani. Ora anche il Comune di Vieste ha deciso di istituirla nel proprio ambito.
Per tale motivo, con atto di Giunta n. 249, in data di oggi, 27 settembre, Il Comune ha deliberato di sottoscrivere un protocollo d’intervento con la Procura della Repubblica per i Minorenni di Bari, con l’obiettivo di consolidare una metodologia di lavoro interdisciplinare che, attraverso il raccordo dei soggetti impegnati nell’individuazione delle situazioni di disagio, favorisca una migliore tutela dei minori, al fine di prevenire la commissione di atti devianti.
Nell’approvare lo schema di convenzione con la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari, il Comune di Vieste ha quindi ufficialmente deliberato la costituzione di un’unità operativa di pronto intervento minori “PIM”. Tale unità operativa sarà operativa nell’ufficio comunale adibito a “Spazio neutro per i minori” sito in Corso Lorenzo Fazzini, 29, nell’ambito del palazzo municipale.

Articoli recenti

IPSSAR VOLLEY VIESTE – Un traguardo di squadra, secondo posto e grande soddisfazione

L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…

18 ore fa

VIESTE – Festa di Sant’Antonio di Padova, parte la questua familiare

Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…

23 ore fa

VIESTE – “Sanità negata”, il 4 aprile la città protesta e scende in piazza

Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…

2 giorni fa

VIESTE – Consapevolezza sull’Autismo: il 2 aprile il faro si illumina di blu

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…

2 giorni fa

VIESTE – Starace: “Il Piano di accorpamento taglia posti di lavoro”

Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste,  Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…

2 giorni fa

“Unione degli Avvocati del Gargano”, costituita nuova associazione forense

Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…

4 giorni fa

This website uses cookies.