Alla luce di ciò, il Comune di Vieste, con atto di giunta n. 250, in data di oggi, 27 settembre, ha richiesto alla Regione Puglia, Settore Protezione Civile, il riconoscimento dello stato di calamità naturale per il territorio del Comune di Vieste, colpito dal nubifragio del 17-18 e 23 settembre 2024, che ha interessato anche i Comuni limitrofi, per l’applicazione delle provvidenze previste dalla legge 14 febbraio 1992 n. 185. Con il medesimo atto, ha richiesto, sempre alla Regione Puglia, e al Presidente del Consiglio dei Ministri, l’erogazione delle provvidenze economiche previste dalla legge 14/02/1992, n. 185, e della L. 24.12.1992 n. 225 e ss.mm.ii. per il Comune e per i soggetti privati danneggiati dall’evento calamitoso. Inoltre, ha richiesto a tutti gli enti interessati, per quanto di competenza, di porre in essere interventi urgenti finalizzati alla messa in sicurezza del territorio comunale.
Al fine di poter quantrificare i danni causati dalle avversità atmosferiche, la Giunta comunale ha demandato alle competenti strutture comunali di procedere alla quantificazione definitiva dei danni al patrimonio e al territorio pubblico comunale ed attivare un apposito sportello per i cittadini ove rivolgersi per segnalare i danni su apposita modulistica per la quantificazione dei danni subiti dai privati con particolare riferimento al settore agricolo per il quale all’attualità non e disponibile alcuna stima.
Nei prossimi giorni saramnmo date indicazioni specifiche ai cittadini, i quali potranno presentare documnetazione dei danni subiti.
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…
Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…
Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste, Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…
Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…
This website uses cookies.