Cronaca

VICO DEL GARGANO – Blitz del Noe di Bari, sequestrato impianto gestione illecita rifiuti

Blitz dei carabinieri del Noe a Vico del Gargano, dove i militari hanno sottoposto a sequestro preventivo un impianto di trattamento rifiuti speciali non pericolosi sito nella zona artigianale del paese.
L’attività è stata coordinata dalla Procura di Foggia. L’impianto, di fatto, è autorizzato alla gestione ed al trattamento di rifiuti provenienti da quattro Comuni della provincia ed è autorizzato anche alla produzione di materia prima seconda, oggi denominata ‘end of waste’, ovvero materiale recuperato dal trattamento dei rifiuti e gestito attraverso vari Consorzi.
Nel corso dell’attività ispettiva – svolta congiuntamente a personale dell’Arpa Puglia, Spesai e vigili del fuoco del Comando provinciale di Foggia, e con la collaborazione del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari – i militari del reparto speciale dell’Arma hanno accertato più violazioni di natura penale, che vanno dall’illecita gestione di rifiuti, nonché varie violazioni alle prescrizioni contenute nell’atto autorizzativo con conseguente fumus commissi delicti in relazione al reato di cui all’art. 256 c. 1 e 4 dlgs 152/2006 nei confronti dell’amministratore.
Nel dettaglio, dal sopralluogo sono emersi ingenti quantitativi di rifiuti (circa 6000 mc), di varia natura che erano stoccati in totale difformità al layout aziendale, sia all’interno dell’impianto che nelle pertinenze esterne, in aree non destinate a tale scopo, di fatto, in alcuni casi, impedendo anche la viabilità interna e comunque, date le altezze dei cumuli, creando pericolo per l’incolumità dei lavoratori.
Inoltre i rifiuti venivano stoccati e.gestiti anche in due aree esterne con un’estensione totale di circa 6000 mq, in alcuni casi anche direttamente su nudo terreno, senza idonea separazione e protezione, ed in un capannone a Chieuti di circa 2400 mq, senza alcun titolo autorizzativo in materia ambientale. Si constatava infine la mancanza di un corretto sistema antincendio in relazione ai quantitativi e di idonee misure per la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

10 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

10 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

12 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

14 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

15 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

1 giorno fa

This website uses cookies.