Su richiesta avanzata dal presidente, Vincenzo Della Malva, la Giunta comunale, con proprio atto n. 262, in data di oggi, 8 ottobre 2024, ha infatti autorizzato il “benemerito” Nucleo a porre in essere due progetti. Il primo è denominato “Stop ai borseggi nel mercato quindicinale”, che prevede il pattugliamento dei volontari durante lo svolgimento del mercato quindicinale presso il parcheggio del lungomare Europa. Non di rado, infatti, nei lunedì di mercato generale si sono verificati atti di borseggio da parte di elementi forestieri, giunti appositamente a Vieste per compiere atti predatori nei confronti di ignari cittadini, in particolare donne anziane, intente a fare la spesa. Con questo progetto, il Nucleo di volontariato dei Carabinieri, attivare azioni di prevenzione, ma anche di repressione, di tali antipatici reati, sempre in collaborazione con la locale Tenenza.
L’altro progetto, denominato ““Ordine e sicurezza alle Poste”, prevede che i volontari sorveglino l’Ufficio Postale, al fine di vigilare sulla sicurezza dei cittadini, durante le giornate di massima affluenza, individuate nelle prime tre del mese, quando si accede all’ufficio postale per il ritiro della rata di pensione. Anche in questa circostanza è capitato che anziani abbiano subito atti di rapina o truffa da parte dei criminali senza scrupoli.
Si tratta di due importanti progetti, intesi a rendere più sicura la vita dei cittadini, specie di quelli più anziani e vulnerabili.
Intanto, i componenti il Nucleo di volontariato dei Carabinieri, hanno provveduto, nei giorni scorsi, ad eleggere il nuovo direttivo, che risulta essere così composto:
Presidente: Vincenzo Della Malva; Vice Presidente: Giovanni La Tosa; Tesoriere: Gelsomina Scattino; Segretario: Antonio Pecorelli; Capogruppo: Domenico Tatalo.
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…
Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…
This website uses cookies.