La All Sky Camera di AstroGargano, situata a Vieste in località Chainconcello e realizzata dai fratelli Giovanni e Nunzio Micale, ha catturato deboli aurore rosse all’orizzonte. Questo colore caratteristico è associato agli strati più alti dell’aurora, che si sviluppano tra i 200 e i 700 chilometri di altitudine. L’aurora rossa è più rara rispetto alle bande verdi e blu, che si formano a quote inferiori e che spesso dominano il cielo delle regioni polari.
Niente di particolarmente strano, ma comunque raro dalle nostre parti, in quanto il Sole si trova nel pieno del suo ciclo undecennale, un periodo di intensa attività che culmina nel cosiddetto “massimo solare”. Dalle macchie solari si generano tempeste solari associate ad eruzioni di particelle cariche che, raggiungendo la Terra, interagiscono con la magnetosfera e generano le aurore polari non appena scivolano ed eccitano i gas dell’atmosfera superiore.
Nel caso di aurore visibili a latitudini insolite, come il Gargano, indica la presenza di una tempesta geomagnetica in atto particolarmente intensa. Sebbene lo spettacolo di queste notti non sia stato paragonabile all’intensa aurora del 10-11 maggio scorso, quando le luci danzanti erano ben visibili ad occhio nudo, l’evento rappresenta comunque una testimonianza rara e preziosa dell’attività solare.
Il progetto AstroGargano, ideato da Nunzio Micale, ha svolto un ruolo fondamentale nel documentare questo evento raro. Oltre alla divulgazione scientifica con osservazioni astronomiche al telescopio, il team di AstroGargano si dedica al monitoraggio del cielo notturno per rilevare fenomeni atmosferici come le aurore, nonché meteore e bolidi. Grazie a strumentazioni come la All Sky Camera, posizionata in una delle aree più buie e incontaminate del Parco Nazionale del Gargano, il progetto fornisce un contributo essenziale alla comunità scientifica e ai cittadini interessati a questi affascinanti fenomeni.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.