Attualità

SUPERSTRADA – Appaltati la progettazione esecutiva e il primo tratto Vico-Peschici

Sarà il Consorzio Stabile Edile Medil, con sede a Benevento, una realtà riconosciuta e in espansione nella costruzioni di grandi opere tra i principali gruppi italiani, a dar corso alla progettazione definitiva ed esecutiva del tratto Vico-Vieste, nonché alla realizzazione dei lavori del primo stralcio del tratto Vico-Peschici della Superstrada del Gargano. La Medil, infatti, è risultata vincitrice dell’appalto Anas ed ha firmato l’importante contratto da 315 milioni di euro per la realizzazione della nuova ed importante arteria del Gargano.
Secondo quanto riportato sul sito ufficile della Medil ScpA, si tratta di “una realtà riconosciuta e in espansione nella costruzioni di grandi opere tra i principali gruppi italiani. I risultati ottenuti consolidano l’azienda tra i primi 50 gruppi del mercato costruzioni in Italia. Primi in Campania e sud Italia nel 2023. Un risultato che certifica la solidità ma innanzitutto le politiche strategiche vincenti del gruppo”. Insomma, un gruppo che dovrebbe fornire ottime garanzie per la realizzazione dell’attesa opera pubblica.
Il progetto avrà un impatto significativo sulla viabilità e lo sviluppo infrastrutturale della regione Puglia. Gestito da ANAS e inquadrato nell’ambito del piano di potenziamento delle infrastrutture del Gargano, mira a migliorare l’accesso ai centri abitati lungo la costa, riducendo il traffico e migliorando la sicurezza stradale.
La SS 89, e lo sappiamo benissimo, è un’arteria fondamentale per la zona, e l’intervento prevede un nuovo tracciato che si sposterà di 2-4 km verso l’interno rispetto alla costa attuale, allo scopo di decongestionare le aree urbane.
Saranno realizzati ponti e gallerie per ottimizzare i collegamenti tra i principali centri abitati e le località turistiche della zona, con l’obiettivo di ridurre i tempi di percorrenza e migliorare la qualità della vita dei residenti e dei turisti.
Il consorzio Medil, uno dei principali attori del settore edile in Italia e noto per la sua solidità e affidabilità, ha già mostrato la sua capacità di gestire progetti infrastrutturali complessi. Nel 2023, la società ha registrato una crescita significativa, con un fatturato di 98,6 milioni di euro e un portafoglio ordini pari a 2,2 miliardi di euro, che conferma la sua posizione di leadership nel mercato delle costruzioni in Italia, soprattutto nel Sud​.
Questo progetto si inserisce in una serie di lavori di modernizzazione della SS 89, di cui sono già in corso diversi stralci, come quello tra Manfredonia e l’aeroporto militare di Amendola, per un valore di 135 milioni di euro, volto a migliorare ulteriormente la sicurezza e l’efficienza di questa importante arteria​.
L’inizio dei lavori è atteso con grande interesse sia dalle istituzioni locali che dai cittadini, che vedono in questa opera un passo fondamentale per lo sviluppo economico e turistico del Gargano.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

19 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

22 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

24 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.