Attualità

SUPERSTRADA – Appaltati la progettazione esecutiva e il primo tratto Vico-Peschici

Sarà il Consorzio Stabile Edile Medil, con sede a Benevento, una realtà riconosciuta e in espansione nella costruzioni di grandi opere tra i principali gruppi italiani, a dar corso alla progettazione definitiva ed esecutiva del tratto Vico-Vieste, nonché alla realizzazione dei lavori del primo stralcio del tratto Vico-Peschici della Superstrada del Gargano. La Medil, infatti, è risultata vincitrice dell’appalto Anas ed ha firmato l’importante contratto da 315 milioni di euro per la realizzazione della nuova ed importante arteria del Gargano.
Secondo quanto riportato sul sito ufficile della Medil ScpA, si tratta di “una realtà riconosciuta e in espansione nella costruzioni di grandi opere tra i principali gruppi italiani. I risultati ottenuti consolidano l’azienda tra i primi 50 gruppi del mercato costruzioni in Italia. Primi in Campania e sud Italia nel 2023. Un risultato che certifica la solidità ma innanzitutto le politiche strategiche vincenti del gruppo”. Insomma, un gruppo che dovrebbe fornire ottime garanzie per la realizzazione dell’attesa opera pubblica.
Il progetto avrà un impatto significativo sulla viabilità e lo sviluppo infrastrutturale della regione Puglia. Gestito da ANAS e inquadrato nell’ambito del piano di potenziamento delle infrastrutture del Gargano, mira a migliorare l’accesso ai centri abitati lungo la costa, riducendo il traffico e migliorando la sicurezza stradale.
La SS 89, e lo sappiamo benissimo, è un’arteria fondamentale per la zona, e l’intervento prevede un nuovo tracciato che si sposterà di 2-4 km verso l’interno rispetto alla costa attuale, allo scopo di decongestionare le aree urbane.
Saranno realizzati ponti e gallerie per ottimizzare i collegamenti tra i principali centri abitati e le località turistiche della zona, con l’obiettivo di ridurre i tempi di percorrenza e migliorare la qualità della vita dei residenti e dei turisti.
Il consorzio Medil, uno dei principali attori del settore edile in Italia e noto per la sua solidità e affidabilità, ha già mostrato la sua capacità di gestire progetti infrastrutturali complessi. Nel 2023, la società ha registrato una crescita significativa, con un fatturato di 98,6 milioni di euro e un portafoglio ordini pari a 2,2 miliardi di euro, che conferma la sua posizione di leadership nel mercato delle costruzioni in Italia, soprattutto nel Sud​.
Questo progetto si inserisce in una serie di lavori di modernizzazione della SS 89, di cui sono già in corso diversi stralci, come quello tra Manfredonia e l’aeroporto militare di Amendola, per un valore di 135 milioni di euro, volto a migliorare ulteriormente la sicurezza e l’efficienza di questa importante arteria​.
L’inizio dei lavori è atteso con grande interesse sia dalle istituzioni locali che dai cittadini, che vedono in questa opera un passo fondamentale per lo sviluppo economico e turistico del Gargano.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

5 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

5 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

6 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

9 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

9 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

1 giorno fa

This website uses cookies.