Il FAI : Fondo per l’Ambiente Italiano è una fondazione italiana senza scopo di lucro, che opera grazie al sostegno di privati cittadini, aziende e istituzioni per la salvaguardia del patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano, nello spirito dell’articolo 118 della Costituzione Italiana.Il FAI tutela il patrimonio collettivo, salvando, restaurando, aprendo al pubblico e valorizzando monumenti e luoghi di natura italiani.
Le Giornate FAI sono eventi organizzati dal Fondo Ambiente Italiano (FAI) per sensibilizzare il pubblico sulla bellezza e sull’importanza di preservare il patrimonio culturale e naturale dell’Italia. Durante queste giornate, alunni e docenti iscritti al FAI offreno,l’opportunità di visitare gratuitamente, una selezione di luoghi di interesse storico, artistico e paesaggistico attraverso , molti dei quali solitamente non accessibili al pubblico o che normalmente richiedono una prenotazione speciale.
Le Giornate FAI di Primavera, che si svolgono solitamente alla fine di marzo o all’inizio di aprile, sono l’evento più famoso e coinvolgono migliaia di luoghi in tutta Italia, dai monumenti storici ai giardini, dalle ville ai castelli, permettendo ai partecipanti di scoprire siti nascosti o poco conosciuti. Durante queste giornate, anche i luoghi gestiti dal FAI vengono aperti in modo speciale, spesso con visite guidate da studenti o esperti.
Esistono anche altre iniziative, come le Giornate FAI d’Autunno, che si svolgono in genere a metà ottobre e offrono un’altra occasione per visitare nuovi luoghi e approfondire la conoscenza del patrimonio italiano.
Questi eventi non solo offrono un’opportunità di scoperta e di educazione culturale, ma sono anche un’importante occasione di raccolta fondi per le attività di conservazione e valorizzazione promosse dal FAI.
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…
Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…
Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste, Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…
Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…
This website uses cookies.