Eventi

VIESTE – “Festa degli alberi”, giornata ecologica per i bimbi dell’infanzia

Come ogni anno, il 21 novembre, in tutta Italia, si festeggia la Giornata Nazionale degli Alberi, un’occasione per ricordarci della loro straordinaria importanza per la vita dell’uomo e per la qualità dell’ambiente. Nella stessa giornata si svolge la Festa dell’Albero, iniziativa promossa da Legambiente che prevede la piantagione di alberi in tutta Italia.

A Vieste la festa si è svolta nel plesso scolastico “don Antonio Spalatro”, in via Verdi, che ospita temporaneamente la scuola dell’infanzia. Ad organizzarla, i Carabinieri Forestali del Reparto Parco del Gargano che hanno fortemente voluto questa manifestazione, con l’obiettivo di valorizzare l’importanza del patrimonio arboreo e ricordare il ruolo fondamentale che boschi e foreste hanno nella conservazione del mondo e di qualsiasi specie vivente, essere umano compreso.

L’evento si è svolto in modo semplice ma molto partecipato dai piccoli alunni, festosi e gioiosi con le bandierine sventolanti, da loro stessi realizzate in preparazione alla festa. Presenti i rappresentanti di varie associazioni locali di volontariato, in particolare le Gev Capitanata- Nucleo operativo di Vieste che, assieme ai Carabinieri Forestali e la partecipazione dei piccoli alunni, hanno proceduto alla piantumazione di alcune specie arboree locali, offerte dalla ditta “Santoro piante” del vivaio di Vieste.

La messa a dimora di ogni singola pianta è stata accolta da un applauso e sventolio di bandierine da parte dei bimbi. Al termine, le insegnanti hanno offerto ai Carabinieri Forestali un lavoretto, consistente in un disegno a tempera, rappresentazione della bella natura viestana, realizzato dai piccoli alunni e che, come riferito dagli stessi militari dell’Arma, sarà incorniciato a collocato su una parete degli uffici della caserma.

Con questo evento si è voluto inculcare ai più piccoli la cultura e il rispetto verso gli alberi e la natura in genere. Come riportato dal Masaf (Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) “in Italia i boschi ricoprono oltre 11 milioni di ettari di superficie, pari al 36,7 per cento del territorio nazionale, per un totale di oltre 12 miliardi di alberi, pari a 200 alberi per ciascun cittadino.” Secondo il Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo però, ogni anno in Italia vengono ricoperti dal cemento almeno 500 ettari di aree forestali. Un dato allarmante che, in questa Giornata Nazionale, permette ancor di più di riflettere sull’importanza cruciale degli alberi per il nostro ecosistema.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.