Eventi

VIESTE – “Festa degli alberi”, giornata ecologica per i bimbi dell’infanzia

Come ogni anno, il 21 novembre, in tutta Italia, si festeggia la Giornata Nazionale degli Alberi, un’occasione per ricordarci della loro straordinaria importanza per la vita dell’uomo e per la qualità dell’ambiente. Nella stessa giornata si svolge la Festa dell’Albero, iniziativa promossa da Legambiente che prevede la piantagione di alberi in tutta Italia.

A Vieste la festa si è svolta nel plesso scolastico “don Antonio Spalatro”, in via Verdi, che ospita temporaneamente la scuola dell’infanzia. Ad organizzarla, i Carabinieri Forestali del Reparto Parco del Gargano che hanno fortemente voluto questa manifestazione, con l’obiettivo di valorizzare l’importanza del patrimonio arboreo e ricordare il ruolo fondamentale che boschi e foreste hanno nella conservazione del mondo e di qualsiasi specie vivente, essere umano compreso.

L’evento si è svolto in modo semplice ma molto partecipato dai piccoli alunni, festosi e gioiosi con le bandierine sventolanti, da loro stessi realizzate in preparazione alla festa. Presenti i rappresentanti di varie associazioni locali di volontariato, in particolare le Gev Capitanata- Nucleo operativo di Vieste che, assieme ai Carabinieri Forestali e la partecipazione dei piccoli alunni, hanno proceduto alla piantumazione di alcune specie arboree locali, offerte dalla ditta “Santoro piante” del vivaio di Vieste.

La messa a dimora di ogni singola pianta è stata accolta da un applauso e sventolio di bandierine da parte dei bimbi. Al termine, le insegnanti hanno offerto ai Carabinieri Forestali un lavoretto, consistente in un disegno a tempera, rappresentazione della bella natura viestana, realizzato dai piccoli alunni e che, come riferito dagli stessi militari dell’Arma, sarà incorniciato a collocato su una parete degli uffici della caserma.

Con questo evento si è voluto inculcare ai più piccoli la cultura e il rispetto verso gli alberi e la natura in genere. Come riportato dal Masaf (Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) “in Italia i boschi ricoprono oltre 11 milioni di ettari di superficie, pari al 36,7 per cento del territorio nazionale, per un totale di oltre 12 miliardi di alberi, pari a 200 alberi per ciascun cittadino.” Secondo il Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo però, ogni anno in Italia vengono ricoperti dal cemento almeno 500 ettari di aree forestali. Un dato allarmante che, in questa Giornata Nazionale, permette ancor di più di riflettere sull’importanza cruciale degli alberi per il nostro ecosistema.

Articoli recenti

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

9 ore fa

VIESTE – 27^ Festa della Natura, domenica 6 aprile al SS. Sacramento

Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…

10 ore fa

VIESTE – Chiusura gallerie, Gatta all’Anas: “Lavorate di notte e aumentate il personale”

Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…

10 ore fa

VIESTE – Accorpamento Mattei, Piemontese: “Nessuno perderà il posto di lavoro”

Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…

11 ore fa

VIESTE – “A proposito di sanità negata”, l’opinione del Centrodestra

Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…

11 ore fa

IPSSAR VOLLEY VIESTE – Un traguardo di squadra, secondo posto e grande soddisfazione

L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…

2 giorni fa

This website uses cookies.