Un nuovo soggetto culturale per il nostro Gargano. E’ nata di recente, infatti, l’associazione teatrale “ARTEfice” che tra i suoi scopi ha anche quello, certamente ambizioso, di dar vita ad un “teatro stabile” garganico, dove poter esprimere idee e sentimenti legati all’arte della recitazione.
Come sostengono i fondatori, l’associazione teatrale ARTEfice “nasce dalla passione comune di un gruppo di amici per il teatro. Condivisione e partecipazione, amore per la recitazione con un obiettivo comune: sensibilizzare le persone del territorio a vivere il teatro con occhi diversi. Classico o contemporaneo, dramma o commedia, passando per lo sperimentale, il linguaggio teatrale deve suscitare emozioni e coinvolgere lo spettatore.
Un’arte antica quanto l’uomo che nel linguaggio verbale e non verbale ha messo in pratica la prima forma di espressione e di comunicazione”.
“Abbiamo voluto creare quindi un’associazione dove chiunque potesse avvicinarsi a quest’arte, scoprendo la magia che si cela dietro ogni rappresentazione e allo stesso tempo creare una rete tra le varie associazioni esistenti nei vari comuni per arrivare a pensare in termini di “Gargano” e non solo campanilistici. La strada è lunga, ma il gruppo è determinato ed un lungo tragitto si compie passo dopo passo. Ed è qui che nasce il nome ARTEfice, che oltre ad essere particolarmente suggestivo, è ricco di significati”.
“La parola è un gioco di parole che combina “ARTE” e “artefice”. Arte: indica l’arte in generale, sottolineando l’aspetto creativo e artistico del teatro. È una parola che evoca la bellezza, l’espressione e la creatività.
Artefice: si riferisce a qualcuno che crea, un artigiano o un creatore.
Nella compagnia teatrale rappresenta appunto la volontà di creare non solo uno spettacolo, ma di realizzare il sogno di costruire una sorta di teatro stabile garganico, che raccolga gli appassionati e le associazioni di tutto il Gargano.
L’Associazione è composta da persone residenti in vari comuni, da Vieste ad Ischitella, passando per Vico del Gargano. Ne fanno parte: Gabriele Lo Russo, Maria Giovanna delli Muti, Roberto Martella, Francesca Maiorano, Leopoldo Migliozzi, Patrizia Porricelli.
Il 23 Gennaio 2025 l’Associazione debutterà con lo spettacolo dal titolo: “Una terrazza per due”. Una commedia brillante che racconta di due uomini, apparentemente agli antipodi, che si incontrano in un momento di disperazione.
L’incontro tra i due uomini dà vita a una serie di dialoghi esilaranti e profondi. Una commedia che, attraverso il sorriso, affronta temi importanti come la solitudine, la disperazione e la ricerca di significato.
Due mondi totalmente diversi che si scontrano e motivazioni paradossali vi attendono al Cine Teatro Adriatico di Vieste alle ore 20:00″.
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
Sabato prossimo, 22 febbraio, alle ore 18:00, sarà inaugurata la sede del Circolo degli amici della vela Gargano "Sosandra", presso…
La Redazione di “Garganotv Vieste”, annuncia, con tanta gioia, la nascita del piccolo Giuseppe, di Alessandro Ricciardelli, nostro apprezzato operatore…
Calcio spettacolo al Riccardo Spina, dove l’Atletico Gargano vince e fa divertire il numeroso pubblico accorso per lo scontro diretto…
Importante impegno, oggi alle 15, per l’Atletico Gargano, che, al Riccardo Spina, incontra la diretta inseguitrice, Virtus San Ferdinando, ottima…
This website uses cookies.