Politica

VIESTE – Pecorelli: “Ecco i più importanti lavori pubblici per il 2025”

Comunicato stampa del Comune di Vieste:
“Negli ultimi anni, la nostra amministrazione ha investito risorse e energie significative in progetti di lavori pubblici che hanno trasformato il nostro territorio, e il triennio 2025-2027 si preannuncia altrettanto determinante. Durante l’ultimo consiglio comunale, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Mariella Pecorelli, ha fornito un’analisi dettagliata dei progetti completati e dello stato attuale delle opere in corso, enunciando le priorità strategiche dell’amministrazione attraverso l’APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2025/2027 e l’ELENCO ANNUALE DEI LAVORI PER L’ANNO 2025, nonché il PROGRAMMA TRIENNALE DI BENI E SERVIZI 2025/2027, come stabilito dal D.LGS. N. 36/2023.
Tra le opere programmate per il 2025, molte saranno finanziate con fondi comunali e sovvenzioni pubbliche, a dimostrazione del nostro impegno nel migliorare la qualità della vita dei cittadini e la fruibilità dei servizi. Ecco alcuni dei principali progetti previsti:
– Illuminazione artistica della scogliera Seggio: 200.000 € – per valorizzare la bellezza dei nostri paesaggi costieri.
– Manutenzione strade: 288.478,88 € – per garantire infrastrutture sicure e efficienti.
– Realizzazione di un parcheggio in loc. Scialara: 1.900.000 € – per migliorare la mobilità e la fruizione del territorio.
– Riqualificazione della pubblica illuminazione: 200.000 € – per un maggiore risparmio energetico e sicurezza urbana.
– Riqualificazione di aree verdi: 100.000 € – per promuovere spazi pubblici più accoglienti e vivibili.
– Creazione di un’area verde presso il Molo di Ponente: 493.243,54 € – per integrare un ambiente naturale nel nostro contesto urbano.
– Realizzazione di una mensa scolastica: 1.120.706,30 € – per garantire servizi di qualità ai nostri giovani.
– Restauro del Castello Federico II di Svevia: 3.539.316,33 € – per preservare e promuovere il nostro patrimonio storico-culturale.
– Sistemazione del giardino Hortus presso il Museo Archeologico: 780.000 € – per arricchire l’offerta culturale della città.
– Chiusura discarica II stralcio: 900.000 € – per completare un percorso di sostenibilità ambientale.
Questi interventi rappresentano un’azione concreta di un’Amministrazione che lavora per il bene comune, affinché il nostro territorio possa svilupparsi in armonia, con attenzione verso la comunità e l’ambiente”.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

15 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

16 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

17 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

19 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

20 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

2 giorni fa

This website uses cookies.