Il gruppo, dopo la corsa verso il “primo scialì” e il tradizionale tuffo, è rimasto in acqua per alcuni minuti, nel rispetto di quella che sta diventando anche per Vieste una simpatica tradizione. Un evento che si svolge ormai da dieci anni e che sta crescendo. Il bagno del primo dell’anno a Vieste, con una più puntuale organizzazione ed eventi collaterali, può diventare un’attrazione anche turistica, come avviene in tante altre realtà italiane ma che non hanno lo stesso fascino della location viestana. Da quest’anno, in ogni caso, l’evento è stato inserito nel cartellone natalizio, per cui ci si augura che possa attrarre tanta più gente, in modo da fare turismo non solo d’estate, ma anche con il mare d’inverno, come spesso ci piace ripetere.
Sta bene la bimba nata in casa all’alba di ieri a Vieste. E sta bene anche la giovane mamma che…
“Riccardo Spina” in delirio per la clamorosa vittoria dell’Atletico Gargano ai danni della capolista, il forte Canusium Calcio, che a…
L'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura del Comune di Vieste, in collaborazione con il CineTeatro Adriatico, è lieto di annunciare…
Semplice, ma toccante, cerimonia questa mattina nel cimitero di Vieste, dove è stata collocata la foto-ritratto del carabiniere Vittorio Valeri,…
Il 2025 parte con il piede giusto anche per ciò che riguarda l’Imposta Municipale Propria (IMU). Lo scorso Consiglio Comunale…
All’interno del cimitero comunale di Vieste, è presente, come è noto, un “Cippo commemorativo” in onore dei Caduti delle guerre,…
This website uses cookies.