A rilevarlo è Nunzio Micale, giovane dottore in Scienze Biologiche e studioso di astronomia, fondatore del progetto “AstroGargano”, presidente onorario del Gruppo Astrofili Dauni. “Il fenomeno – ci ha fatto sapere Micale – si è manifestato fin subito dopo il crepuscolo, guadagnando intensità e arrivando al suo massimo alle 18:30. Già dalle prime luci del mattino monitoravo magnetometri e il modello Ovation, che forniscono dati inerenti eventuali perturbazioni del campo magnetico terrestre e l’energia atmosferica attuale per prevedere l’imminente apparizione del fenomeno aurorale, e sentivo che qualcosa avrei visto, avvisando chi potevo nel raggiungere posti alti, senza ostacoli, in direzione Nord.Ho così potuto vedere – aggiunge Nunzio – il classico “alone rosso” indice di un aurora molto diffusa fino ai deboli creste di luce muoversi per pochi istanti, bassi all’orizzonte, a ridosso della costellazione del Grande Carro, dando così, per primo in tutta Italia, l’allerta”.
Nunzio MIcale è quasi certo che “vi saranno altre possibilità dato che queste tempeste geomagnetiche, così chiamate scientificamente, che manifestano aurore fino alle basse latitudini, sono originate da eiezioni di particelle cariche molto potenti da parte del Sole, direzionate verso la Terra. Fenomeni che sto monitorando con una speciale camera che guarda a 360 gradi il cielo detta All Sky Camera AstroGargano, che ha ripreso per la quarta volta il fenomeno, installata fuori Vieste, dove c’è un basso impatto dato dall’inquinamento luminoso”.
Sta bene la bimba nata in casa all’alba di ieri a Vieste. E sta bene anche la giovane mamma che…
“Riccardo Spina” in delirio per la clamorosa vittoria dell’Atletico Gargano ai danni della capolista, il forte Canusium Calcio, che a…
L'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura del Comune di Vieste, in collaborazione con il CineTeatro Adriatico, è lieto di annunciare…
Semplice, ma toccante, cerimonia questa mattina nel cimitero di Vieste, dove è stata collocata la foto-ritratto del carabiniere Vittorio Valeri,…
Il 2025 parte con il piede giusto anche per ciò che riguarda l’Imposta Municipale Propria (IMU). Lo scorso Consiglio Comunale…
All’interno del cimitero comunale di Vieste, è presente, come è noto, un “Cippo commemorativo” in onore dei Caduti delle guerre,…
This website uses cookies.