Attualità

VIESTE – La storia locale degli anni ’50 rivive nella mostra degli antichi mestieri

I locali dell’antica pescheria di Vieste, ora sede dell’Ufficio del Turismo, si trasformano in scrigno di memoria e meraviglia con la mostra permanente dedicata agli Antichi Mestieri. L’iniziativa, fortemente voluta dall’assessore alla Cultura e Turismo, Graziamaria Starace, offre ai visitatori un diorama di straordinaria bellezza e accuratezza storica di Vieste degli anni ’50 a cura del maestro Pasquale Mattera.
L’Amministrazione Comunale ha preso l’importante decisione di allestire questa mostra, in una parte dei caratteristici spazi della nostra piazza di Marina Piccola, che proseguono nel loro servizio di informazione turistica. L’obiettivo è quello di ricreare, con dettagli incredibilmente veritieri, l’atmosfera e la vita quotidiana di Vieste negli anni ’50. “Vogliamo così offrire – dicono dal Comune – non solo ai turisti che ci visitano durante la stagione estiva, ma anche ai nostri concittadini e a tutti i garganici, un’occasione unica per riscoprire le proprie radici e tradizioni”.
La mostra presenta 280 personaggi realmente esistiti, riprodotti in un diorama dinamico di legno che racconta la storia della Vieste di un tempo. È un viaggio nei nostri valori, un omaggio alla storia della nostra comunità, dedicato in particolare ai bambini, agli studenti, agli emigranti e ai figli degli emigranti che ritornano a Vieste per scoprire il proprio territorio e la propria identità.
“Questa mostra rappresenta un modo per far rivivere le tradizioni e la cultura della nostra città, un modo per educare le nuove generazioni e rendere omaggio a chi ha contribuito a scrivere la nostra storia,” ha dichiarato l’assessore Graziamaria Starace. “Vogliamo che tutti possano ricollegarsi alle proprie origini, almeno con il cuore.”
Ringraziando nuovamente l’artista Mattera, invitiamo tutti a visitare questa mostra unica: un vero e proprio viaggio nel tempo, capace di emozionare e ispirare.

Articoli recenti

SUPERSTRADA – Entro il 6 marzo le “osservazioni” al progetto dopo le integrazioni

Il progetto per il “Nuovo collegamento stradale tra Vico del Gargano (SS 693) e Mattinata (SS 89)” rappresenta un’opera infrastrutturale…

6 giorni fa

VIESTE – Celebrazione per il 99° compleanno di don Antonio Spalatro

Ieri, 3 febbraio 2025, tutta la cittadinanza viestana ha commemorato, presso la Parrocchia del Santissimo Sacramento, il 99º anniversario della…

1 settimana fa

VIESTE – Al via da oggi la “Raccolta del farmaco da banco”

Ha preso il via oggi, 4 febbraio, e continuerà fino al 10, la 25° edizione nazionale della "Raccolta del farmaco".…

1 settimana fa

VIESTE – Nasce in casa prima dell’arrivo del 118 (senza medico bordo)

Sta bene la bimba nata in casa all’alba di ieri a Vieste. E sta bene anche la giovane mamma che…

1 settimana fa

ATLETICO GARGANO – La tripletta di Matteo De Vita annienta la capolista Canusium Calcio

“Riccardo Spina” in delirio per la clamorosa vittoria dell’Atletico Gargano ai danni della capolista, il forte Canusium Calcio, che a…

1 settimana fa

This website uses cookies.