Alla riunione svoltasi nella sala consiliare del Comune di Rodi Garganico, hanno partecipato i sindaci Luigi D’Arienzo (Peschici), Raffaele Sciscio (Vico del Gargano), Alessandro Nobiletti (Ischitella), Rocco Di Brina (Carpino), Michele Di Pumpo (Cagnano Varano), Matteo Vocale (S.Nicandro Garganico) e Michele Bisceglia (Mattinata). Collegati in streaming i sindaci Michele Merla (S.Marco in Lamis) e Filippo Barbano (S.Giovanni Rotondo). Hanno aderito su delega anche i primi cittadini Pierpaolo D’Arienzo (Monte S.Angelo) e Luigi Di Fiore (Rignano Garganico), assenti per emergenza maltempo. Hanno già dato la loro adesione i Comuni di Manfredonia e Apricena, così come si auspica anche la presenza del Comune di Vieste. Presenti alla riunione Marino Masiero (gestore Porto turistico di Rodi Garganico), Giovanni Laidò (presidente Consorzio di tutela agrumi IGP del Gargano), Michele Presutto (presidente Lega Navale Italiana sez. di Rodi Garganico – Isole Tremiti) e Maria Pia Liguori (Ass. ATAS Lido del Sole. L’incontro è stato coordinato al giornalista Antonio D’Amico.
«L’iniziativa – ha rimarcato il sindaco D’Anelli – mira a dare vita a una struttura pubblico-privata con natura giuridica ancora da individuare che permetta al Gargano di esprimere una sola “voce” unitaria, coinvolgendo vari attori locali e partner privati. L’obiettivo è quello di promuovere una strategia integrata che valorizzi le potenzialità economiche e turistiche del Territorio, mettendo in rete risorse, servizi e infrastrutture».
Tutti i sindaci sono intervenuti sull’argomento plaudendo al percorso intrapreso ma con attenzione particolare alla natura del soggetto da incubare e sugli obiettivi da raggiungere. Nessuna guerra o sfida, insomma, ma solo la voglia di veder ben rappresentate le esigenza in materia turistica e non del promontorio.
Il percorso continua. A breve nascerà un Comitato a cui spetterà il compito di recarsi nei singoli centri che hanno aderito al progetto per presentare l’iniziativa e raccogliere le esigenze delle comunità coinvolte. Un vero e proprio centro di ascolto on the road capace di elaborare nella fase successiva le esigenze – effettivamente variegate – delle singole aree prese in considerazione.
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.