“Piena solidarietà all’arma dei Carabinieri. In questi ultimi giorni ci sono stati ripetuti episodi di scontri in alcune piazze italiane con le forze dell’ordine, fatti che dimostrano le difficoltà che incontrano tutti i giorni gli uomini e le donne che si occupano di sicurezza.
Cortei organizzati in solidarietà di Ramy, il diciannovenne che ha perso la vita a Milano dopo un inseguimento con i carabinieri è diventato guerriglia.
Gli episodi di violenza contro le forze dell’ordine, come quelli verificatisi durante i cortei in solidarietà a Ramy, sono un segnale preoccupante che richiede un intervento deciso da parte delle istituzioni.
Tali episodi minano non solo la sicurezza pubblica, ma anche il rispetto per chi opera quotidianamente per tutelarla.
Bisogna lavorare per Rafforzare il dialogo tra forze dell’ordine e cittadini fondamentale per ricostruire un clima di fiducia reciproca”.
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…
Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…
Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste, Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…
Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…
This website uses cookies.