Attualità

VIESTE – “La sanità negata”, raggiunti i primi importanti risultati

Come ampiamente preannunciato da Garganotv, nella giornata di ieri a Foggia, nella sede della ASL, si è svolto l’incontro tra i rappresentanti dell’Associazione “La sanità negata a Vieste “ e l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ed il Direttore Generale della ASL FG, Antonio Nigri, oltre i vari dirigenti della ASL che li hanno supportati.
È stato un incontro partecipato, franco, corretto, intenso, prolungato (ben più di 3 ore) ed essenzialmente produttivo.
Al termine della riunione, le proposte hanno recepito le ragioni dell’associazione:
1) – Nel giro di pochi giorni approvazione di una delibera da parte della Giunta regionale della Puglia che, in considerazione della particolarissima situazione delle zone disagiate di Vieste e Peschici, per i loro territori, renderà operativo da parte del 118 il trasporto in eliambulanza con rianimatore presso un hub ospedaliero (Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo o Policlinico di Foggia) non solo in caso di codice rosso ma anche in codice arancione. La determinazione del codice avverrà direttamente in telemedicina dal medico del 118 bypassando completamente da parte del paziente il punto di primo intervento. Questa metodologia di soccorso sarà opportunamente pubblicizzata.
2) – Attivazione della elisuperficie predisposta presso la Coppitella entro il mese di maggio.
3) – Attivazione alla Coppitella, nel giro di due/tre mesi, della “Casa di comunità” (lavori in fase di ultimazione, ndc) nella quale, opportunamente attrezzata, convoglieranno tutti i medici di medicina generale e di guardia medica in modo da sinergizzare le attività tra loro ed anche con l’adiacente poliambulatorio. Presso la “Casa di comunità” sarà attivo anche un punto di prelievo e la radiologia. Contestualmente, per agevolare l’accesso in particolare dei fragili, attivazione di un servizio navetta da Vieste alla Coppitella, servizio espletato a cura della ASL.
4) – Accanto alla “Casa della comunità” ci sarà un centro per la emergenza-urgenza.
5) – Entro settembre, sempre a Coppitella, attivazione dell’ “Ospedale di comunità” (20 posti letto) nel quale opereranno i medici di medicina generale.
6) – Incremento del servizio infermieristico domiciliare.
7) – Attivazione, anche presso il Punto di Primo Intervento, di un servizio di controllo del materiale di consumo, delle medicine e della funzionalità degli strumenti.

ASSOCIAZIONE “LA SANITA’ NEGATA A VIESTE”

Articoli recenti

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

40 minuti fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

23 ore fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

3 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

3 giorni fa

VIESTE – Nasce il circolo velico “Sosandra”, opportunità per i giovani

Sabato prossimo, 22 febbraio, alle ore 18:00, sarà inaugurata la sede del Circolo degli amici della vela Gargano "Sosandra", presso…

4 giorni fa

VIESTE – E’ nato Giuseppe, di Alessandro Ricciardelli e Laura Lopriore

La Redazione di “Garganotv Vieste”, annuncia, con tanta gioia, la nascita del piccolo Giuseppe, di Alessandro Ricciardelli, nostro apprezzato operatore…

5 giorni fa

This website uses cookies.