Politica

Consiglieri comunali da Salvini per la messa in sicurezza della Superstrada del Gargano

Questa mattina, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, i Consiglieri Comunali Michele Azzellino di Rodi Garganico, Daniele Cusmai di Vico del Gargano e Francesco Tavaglione di Peschici, in rappresentanza dei colleghi promotori, sono stati ricevuti dal Ministro Matteo Salvini per affrontare l’annosa questione della messa in sicurezza della Strada Statale 693 del Gargano. Durante l’incontro, i Consiglieri hanno esposto con precisione le problematiche di una strada essenziale per il territorio, che rappresenta l’unica via di collegamento tra le comunità garganiche, i principali centri della provincia e il casello autostradale A14 di Poggio Imperiale.
Una via che milioni di persone percorrono ogni anno, ma che purtroppo è spesso teatro anche di incidenti mortali a causa delle condizioni critiche in cui versa.
I rappresentanti istituzionali hanno consegnato al Ministro un dossier dettagliato che riassume le principali criticità: dall’attraversamento incontrollato di fauna selvatica, come i cinghiali, che mette a rischio la sicurezza degli automobilisti, alla scarsa manutenzione del manto stradale, deteriorato e costellato di avvallamenti.
A ciò si aggiunge una segnaletica, sia orizzontale che verticale, ormai obsoleta e insufficiente. Il dossier è stato corredato da una petizione che ha raccolto ben 1.400 firme in soli tre giorni, segno tangibile del forte sostegno della popolazione all’iniziativa. Il Ministro Salvini, dopo aver ascoltato con attenzione le istanze, ha assicurato il suo impegno a migliorare la viabilità e mettere in sicurezza la Strada Statale 693 del Gargano: un impegno per il futuro Il lavoro però non si ferma qui.
Domani, alle ore 16:30, i Consiglieri Comunali saranno ricevuti dal Prefetto di Foggia, Paolo Giovanni Grieco, per discutere ulteriormente le misure da adottare.

Articoli recenti

VIESTE – “Ultimo Avamposto”, quando vince la Squadra-Stato

"Scrivere questo libro non è solo un esercizio di memoria storica, ma un atto di responsabilità verso le future generazioni,…

2 giorni fa

VIESTE – “L’Ultimo Avamposto”, domani presentazione con l’ex questore Della Cioppa

Domani, giovedì 27 marzo 2025, l’Auditorium dell’Istituto Superiore Fazzini-Giuliani di Vieste sarà teatro di un importante evento culturale e sociale:…

3 giorni fa

VIESTE – “La Passione di Cristo”, rappresentazione sabato 12 aprile

L’Associazione “SACRE RAPPRESENTAZIONI VIESTANE” con il patrocinio del Comune di Vieste presenta la dodicesima edizione della Passione di Cristo in…

3 giorni fa

VIESTE – “Sanità negata”, la città scende in piazza per il diritto alla salute

Vieste si appresta a scendere in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle…

3 giorni fa

VIESTE – Polizia Locale: concorso per otto nuove assunzioni (part time)

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE (Omissis) R E N D E N O T O Che è indetto…

4 giorni fa

VIESTE – Valeria, salvata dopo l’incidente, ringrazia le equipe che l’hanno curata

La notte del 4 aprile 2024, in un drammatico incidente stradale lungo la provinciale 52, una Ford Fiesta con a…

4 giorni fa

This website uses cookies.