Una via che milioni di persone percorrono ogni anno, ma che purtroppo è spesso teatro anche di incidenti mortali a causa delle condizioni critiche in cui versa.
I rappresentanti istituzionali hanno consegnato al Ministro un dossier dettagliato che riassume le principali criticità: dall’attraversamento incontrollato di fauna selvatica, come i cinghiali, che mette a rischio la sicurezza degli automobilisti, alla scarsa manutenzione del manto stradale, deteriorato e costellato di avvallamenti.
A ciò si aggiunge una segnaletica, sia orizzontale che verticale, ormai obsoleta e insufficiente. Il dossier è stato corredato da una petizione che ha raccolto ben 1.400 firme in soli tre giorni, segno tangibile del forte sostegno della popolazione all’iniziativa. Il Ministro Salvini, dopo aver ascoltato con attenzione le istanze, ha assicurato il suo impegno a migliorare la viabilità e mettere in sicurezza la Strada Statale 693 del Gargano: un impegno per il futuro Il lavoro però non si ferma qui.
Domani, alle ore 16:30, i Consiglieri Comunali saranno ricevuti dal Prefetto di Foggia, Paolo Giovanni Grieco, per discutere ulteriormente le misure da adottare.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.