Attualità

VIESTE – Nuove agevolazioni TARI per il 2025 a sostegno delle famiglie in difficoltà

Comunicato stampa del Comune di Vieste.

“L’Amministrazione Comunale di Vieste ha approvato importanti modifiche al Regolamento per la Tassa Rifiuti (TARI) in vista dell’anno 2025, introducendo agevolazioni specifiche a sostegno delle famiglie in condizioni di difficoltà economica. La misura è stata approvata con la Delibera di Consiglio Comunale n. 63 del 20 dicembre 2024 e rientra nell’impegno dell’Amministrazione per garantire equità e solidarietà sul territorio.
Grazie alle nuove disposizioni, le famiglie che rientrano nei seguenti criteri potranno beneficiare di un’esenzione parziale del 50% della TARI:
1. Famiglie con tre o più figli a carico e un reddito ISEE pari o inferiore a 15.000 euro.
2. Anziani con più di 75 anni, intestatari della scheda TARI e con un reddito ISEE pari o inferiore a 15.000 euro.
L’Assessora al Welfare, Graziamaria Starace, ha dichiarato:
“Il sostegno delle fasce più vulnerabili è da sempre al centro della nostra azione amministrativa. In un periodo di incertezza economica, il Comune di Vieste si impegna a garantire un alleggerimento del carico economico per chi ne ha più bisogno, promuovendo politiche che mettano al centro il benessere sociale e l’equità. Invitiamo tutti i cittadini idonei a presentare domanda per beneficiare di questa opportunità.”
Per accedere alle agevolazioni, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
• Residenza nel Comune di Vieste da almeno un anno al momento della domanda.
• Assenza di morosità pregresse relative alla TARI.
Le domande possono essere presentate entro il 28 febbraio 2025 presso gli uffici comunali o tramite i canali indicati dal Comune. L’assegnazione dei benefici avverrà fino a esaurimento delle risorse previste nel bilancio 2025, seguendo una graduatoria basata sull’indicatore ISEE”.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

10 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

11 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

12 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

14 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

15 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

1 giorno fa

This website uses cookies.