Il progetto prevede una serie di proiezioni dedicate agli studenti delle scuole superiori e dell’ultimo anno delle medie, oltre a un appuntamento serale gratuito aperto a tutta la cittadinanza. L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico, e in particolare i più giovani, su temi di rilevanza sociale come la memoria storica, i diritti umani, la lotta contro la violenza e il rispetto per l’ambiente.
“Il cinema è uno specchio della realtà e ci offre la possibilità di comprendere meglio noi stessi e il mondo che ci circonda”, ha dichiarato l’Assessore alla Cultura, Graziamaria Starace. “Attraverso questa rassegna vogliamo offrire strumenti per sviluppare senso critico e consapevolezza, affrontando argomenti cruciali per la nostra società con un linguaggio accessibile e coinvolgente.”
Il calendario delle proiezioni prevede cinque appuntamenti, ciascuno legato a una ricorrenza significativa:
• 5 febbraio 2025 – Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre | Lebanon di Samuel Maoz
• 10 marzo 2025 – Festa della Donna | C’è Ancora Domani di Paola Cortellesi
• 21 marzo 2025 – Giornata della Memoria per le vittime delle mafie | Placido Rizzotto di Pasquale Scimeca
• 22 aprile 2025 – Giornata Mondiale della Terra | Punto di Non Ritorno di Fisher Stevens
Le proiezioni scolastiche si terranno presso l’I.I.S.S. “Fazzini – Giuliani”, con due appuntamenti mattutini alle ore 09:00 e 11:00. La proiezione serale per il pubblico si svolgerà invece nelle ore pomeridiane presso il CineTeatro Adriatico, con INGRESSO GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI.
Per maggiori informazioni sul progetto e sulle modalità di partecipazione, è possibile contattare il CineTeatro Adriatico ai seguenti recapiti:
📞 Tel: 0884 701441 – 📧 E-mail: info@falsomovimentoilcinema.net
Semplice, ma toccante, cerimonia questa mattina nel cimitero di Vieste, dove è stata collocata la foto-ritratto del carabiniere Vittorio Valeri,…
Il 2025 parte con il piede giusto anche per ciò che riguarda l’Imposta Municipale Propria (IMU). Lo scorso Consiglio Comunale…
All’interno del cimitero comunale di Vieste, è presente, come è noto, un “Cippo commemorativo” in onore dei Caduti delle guerre,…
Sanità nel Gargano, incontro istituzionale con l’Assessore Raffaele Piemontese e i sindaci del Distretto Socio-Sanitario. Lo annuncia il sindaco di…
Inaugurato questa mattina a Vieste, lo sportello remoto della Camera di Commercio di Foggia, un’iniziativa innovativa che nasce per avvicinare…
A partire da fine maggio Foggia sarà connessa con Monaco di Baviera uno dei più importanti hub internazionali in Europa.…
This website uses cookies.