Eventi

VIESTE – Celebrazione per il 99° compleanno di don Antonio Spalatro

Ieri, 3 febbraio 2025, tutta la cittadinanza viestana ha commemorato, presso la Parrocchia del Santissimo Sacramento, il 99º anniversario della nascita di Don Antonio Spalatro con una solenne concelebrazione presieduta da don Salvatore Miscio, vicario episcopale per la pastorale.
Nella sua omelia, don Salvatore ha ricordato alcuni passi del diario di don Antonio, “Un seme caduto in terra”, sottolineando la centralità della santità. Ha tracciato il profilo di un sacerdote autenticamente santo, che ha offerto la sua vita al servizio dei più bisognosi, passando dall’impegno nella scuola fino all’attenzione alle necessità più urgenti delle famiglie, nonostante le sofferenze causate dalla malattia.
Di grande intensità e profondità è stata la relazione intitolata “Don Antonio Spalatro nella società che cambia – Vieste dagli anni ’50 a oggi”, che ha evidenziato il valore della sua testimonianza in un contesto in continua trasformazione.
L’immagine del vero prete emerge con forza: un pastore che si lascia coinvolgere dalle necessità del popolo, la cui bellezza interiore risplende nella bontà e nel dono di sé. Egli condivide le sofferenze della croce di Cristo e accoglie il grido di aiuto di chi affronta le difficoltà quotidiane. La città di Vieste, come molte altre, è oggi profondamente segnata dalla secolarizzazione, che porta le persone a distaccarsi sempre più dalle esigenze della società, rischiando di creare individui indifferenti ai bisogni altrui. Per questo, è necessaria una testimonianza autentica, capace di vivere la storia di oggi con tutte le sue sfide.
Il padre spirituale dell’Associazione Amici di don Antonio Spalatro, don Tonino Baldi, ha coinvolto l’assemblea ricordando alcuni episodi della vita del Servo di Dio e condividendo importanti riflessioni di don Pasquale Vescera, che ha vissuto da vicino una parte della sua esistenza.
Nei saluti finali, la presidente dell’Associazione “Amici di don Antonio”, Ersilia Nobile, ha ringraziato l’intera comunità per aver condiviso e commemorato la figura e la vita di un Santo dei nostri tempi.

Articoli recenti

VIESTE – Al via da oggi la “Raccolta del farmaco da banco”

Ha preso il via oggi, 4 febbraio, e continuerà fino al 10, la 25° edizione nazionale della "Raccolta del farmaco".…

4 ore fa

VIESTE – Nasce in casa prima dell’arrivo del 118 (senza medico bordo)

Sta bene la bimba nata in casa all’alba di ieri a Vieste. E sta bene anche la giovane mamma che…

1 giorno fa

ATLETICO GARGANO – La tripletta di Matteo De Vita annienta la capolista Canusium Calcio

“Riccardo Spina” in delirio per la clamorosa vittoria dell’Atletico Gargano ai danni della capolista, il forte Canusium Calcio, che a…

2 giorni fa

VIESTE – “Terre di Mezzo”: appuntamenti gratuiti al cinema come strumento di educazione e consapevolezza

L'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura del Comune di Vieste, in collaborazione con il CineTeatro Adriatico, è lieto di annunciare…

3 giorni fa

VIESTE – Apposta la foto e ricordato l’atto eroico del carabiniere Vittorio Valeri oggi al cimitero

Semplice, ma toccante, cerimonia questa mattina nel cimitero di Vieste, dove è stata collocata la foto-ritratto del carabiniere Vittorio Valeri,…

3 giorni fa

VIESTE – Il Sindaco: “Non pagherà l’IMU chi fitta casa per almeno 4 anni”

Il 2025 parte con il piede giusto anche per ciò che riguarda l’Imposta Municipale Propria (IMU). Lo scorso Consiglio Comunale…

4 giorni fa

This website uses cookies.