Attualità

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell’Associazione “La sanità negata”.

“Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al Direttore generale della ASL, dottor Antonio Nigri, all’ingegnere, Marcello Tedone, responsabile area tecnica e al responsabile di Sanità Service, dott. Angelo Tomaro, per fare il punto su quanto concordato lo scorso 15 gennaio durante l’incontro tenutosi con i rappresentanti dell’associazione “La sanità negata a Vieste” nella Direzione Generale della ASL Foggia.
Un incontro proficuo, durante il quale sono state illustrate le iniziative intraprese in riferimento a tutti i punti all’ordine del giorno del precedente incontro.
In particolare:
1. Richiesta di attivazione del trasporto in eliambulanza (118) con rianimatore presso un hub ospedaliero (Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo o Policlinico di Foggia) non solo in caso di codice rosso, ma anche in codice giallo per i pazienti delle zone disagiate di Vieste, Peschici e dei territori circostanti: con disposizione della Direzione Strategica di ASL FG è stato stabilito che nelle aree interne del Gargano è possibile l’attivazione dell’elisoccorso anche per i codici gialli ad evoluzione critica. Tale decisione è motivata dal fatto che i pazienti con un simile quadro clinico potrebbero necessitare di trasferimenti veloci non garantiti dalla viabilità su gomma e dall’impervietà del territorio nelle zone in questione.
2. Elisuperficie in località Coppitella: in questa settimana verranno ultimati i lavori sugli impianti di spegnimento a supporto dell’elisuperficie. Il Collaudo è previsto entro la prima metà di marzo.
3. Attivazione in località Coppitella dell’Ospedale di Comunità (20 posti letto) finanziato con fondi PNRR: i lavori in corso si concluderanno nel prossimo mese di maggio. Il funzionamento dell’Ospedale di Comunità vedrà il ruolo attivo dei medici di medicina generale.
4. Attivazione in località Coppitella della Casa della Comunità finanziata con fondi PNRR: trasferita la sede della Postazione 118, la ASL procederà ad aprire il cantiere e a dare il via ai lavori che richiederanno sette mesi di attività. Attivazione prevista entro novembre 2025.
5. Servizi igienici nella Postazione Medicalizzata Fissa (ex PPIT): la direzione della ASL ha dato mandato a Sanitaservice di ripristinarne la piena funzionalità.
6. Servizio infermieristico domiciliare: anche un infermiere di Vieste parteciperà al corso di formazione per infermieri di famiglia per incrementare le attività a domicilio coordinate dalla direttrice del Distretto dott.ssa Cinzia Piccaluga.
7.Infine, per la mancanza dei medici, l’assessore regionale ha dato mandato al dottor Denittis di trovare una soluzione o una proposta per migliorare e incentivare la possibilità di reperire nuovi medici per le nostre realtà periferiche e disagiate”.
Dr. Giovanni Denittis – Presidente Ass. “La sanità negata”

Articoli recenti

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

2 giorni fa

VIESTE – Nasce il circolo velico “Sosandra”, opportunità per i giovani

Sabato prossimo, 22 febbraio, alle ore 18:00, sarà inaugurata la sede del Circolo degli amici della vela Gargano "Sosandra", presso…

3 giorni fa

VIESTE – E’ nato Giuseppe, di Alessandro Ricciardelli e Laura Lopriore

La Redazione di “Garganotv Vieste”, annuncia, con tanta gioia, la nascita del piccolo Giuseppe, di Alessandro Ricciardelli, nostro apprezzato operatore…

4 giorni fa

CALCIO – L’Atl. Gargano batte anche la Virtus S. Ferdinando e accorcia sulla capolista

Calcio spettacolo al Riccardo Spina, dove l’Atletico Gargano vince e fa divertire il numeroso pubblico accorso per lo scontro diretto…

4 giorni fa

ATLETICO GARGANO – Contro la Virtus San Ferdinando per continuare la striscia positiva

Importante impegno, oggi alle 15, per l’Atletico Gargano, che, al Riccardo Spina, incontra la diretta inseguitrice, Virtus San Ferdinando, ottima…

5 giorni fa

VIESTE – Carnevale 2025, un’esplosione di colori e divertimento

Vieste si prepara a vivere la magia del Carnevale, un appuntamento imperdibile per grandi e piccini. Il giorno 23 febbraio,…

6 giorni fa

This website uses cookies.