Attualità

VIESTE – Parte il concorso “Mignola d’oro” dedicato agli oli extra vergine d’oliva

 Il Comune di Vieste annuncia che il 1° marzo 2025 si apriranno le iscrizioni al concorso “Mignola D’Oro – Gargano Extra Virgin Olive Oil Award”, un’iniziativa nata per valorizzare e promuovere l’eccellenza dell’olio extra vergine di oliva del Gargano.
Il nome del premio trae ispirazione dalla “mignola”, il fiore dell’olivo che precede la formazione del frutto. Questo fiore rappresenta il primo passo verso la produzione dell’olio, proprio come il concorso si propone di premiare i migliori oli extra vergini di oliva del Gargano, riconoscendo il lavoro e la passione dei produttori locali. Il concorso ha l’obiettivo di valorizzare le migliori produzioni di olio extra vergine di oliva del Gargano e di Vieste; sensibilizzare i produttori verso la qualità e la cura dell’immagine del prodotto; promuovere l’olio extra vergine locale sui mercati nazionali ed esteri; diffondere la cultura dell’olio come elemento di sana alimentazione; incrementare la produzione di olio extravergine di oliva di pregio.

Chi può partecipare al concorso
Il concorso è aperto agli oli extra vergini di oliva prodotti da aziende dei comuni di Vieste, Vico del Gargano, Peschici, Rodi Garganico, Carpino, Cagnano Varano, Mattinata, Ischitella, San Giovanni Rotondo, Monte Sant’Angelo, Lesina, San Nicandro Garganico, Apricena, Manfredonia, Poggio Imperiale, Rignano Garganico, San Marco in Lamis e Isole Tremiti. Possono partecipare aziende singole o associate, frantoi, oleifici sociali e cooperativi, organizzazioni di produttori con oli etichettati secondo le normative vigenti. Sono ammessi anche oli certificati DOP, IGP e certificati BIO.

Categorie di premi, organizzazione e giuria
Il concorso prevede tre categorie principali di premi:
_ Premi Assoluti, suddivisi in tre classi (Fruttato Leggero, Fruttato Medio e Fruttato Intenso).
_ Premi Speciali, tra cui il “Premio Speciale Olio Biologico” e il “Premio Speciale Roberto Dirodi”.
Menzioni di Merito, riservate agli oli che raggiungono un punteggio minimo di 75/100.
“Mignola D’Oro” è organizzato dal Comune di Vieste, nella persona dell’Assessore all’Agricoltura Tano Paglialonga che è anche il Presidente del Concorso, con il supporto di esperti del settore. Il direttore del Premio, che ha la responsabilità tecnica e di vigilanza dei lavori, sarà Vittorio De Rosa, Capo Panel dell’associazione Oleum ed ex Capo Panel e Funzionario dell’ICQRF di Napoli. La giuria sarà composta da otto assaggiatori professionisti provenienti da tutta Italia, coordinati dal Capo Panel Sabrina Pupillo (tecnologa alimentare e assaggiatrice professionista di oli di oliva con qualifica di capo panel) che gestirà la seduta di assaggio e l’elaborazione dei dati. I campioni saranno valutati attraverso un’analisi sensoriale rigorosa e anonima.
Partner tecnico del concorso sarà Oleum, Associazione Professionale Internazionale di Assaggiatori di Olio di Oliva, nata in Campania negli anni ’90 per diffondere la cultura dell’assaggio dell’olio e difendere, valorizzare, tutelare l’importante patrimonio tecnico e culturale dell’olio extravergine di oliva.
La prima edizione di “Mignola d’Oro” ha il patrocinio di Slow Food GarganoCNACIAAPO FoggiaAIFOConfagricolturaCittà dell’Olio, Coldiretti.

Svolgimento del concorso
1 marzo 2025: Apertura delle iscrizioni e invio dei campioni.
4 aprile 2025: Chiusura delle iscrizioni.
11-13 aprile 2025: Selezione e analisi sensoriale degli oli in concorso.
13 aprile 2025: Cerimonia di premiazione a Vieste.

Informazioni per l’iscrizione
Le aziende interessate devono inviare la domanda di partecipazione entro il 4 aprile 2025 via e-mail all’indirizzo mignoladoro@gmail.com. I campioni devono pervenire entro il 4 aprile 2025 presso la sede del Comando dei Vigili Urbani di Vieste (C.so Lorenzo Fazzini 29, 71019 Vieste – FG).
Il regolamento e il modulo di iscrizione su: https://www.settimanadellolio.it

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

13 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

14 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

15 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

17 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

18 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

1 giorno fa

This website uses cookies.