Attualità

VIESTE – Violenza sulle donne, open call con il “Filo di Arianna”

Cercansi artisti per realizzare la prima strada nazionale contro la violenza sulle donne. A indire l’open call è la cooperativa sociale Il Filo di Arianna, nell’ambito del progetto Zona franca, sostenuto da Fondazione Con il Sud.
Il bando è finalizzato a individuare otto artisti di comprovata esperienza che saranno incaricati di realizzare altrettanti murales nei comuni dell’Ambito Territoriale di Vico del Gargano.
L’opera diffusa di street art si snoderà tra Carpino, Cagnano Varano, Ischitella, Isole Tremiti, Rodi Garganico, Peschici, Vico del Gargano e Vieste.
La strada della non violenza, che attraverserà gli otto comuni in un racconto-murales, è una delle azioni previste dal progetto Zona franca, promosso dalla cooperativa sociale Il Filo di Arianna.
Le opere dovranno rappresentare una riflessione collettiva sul tema della violenza sulle donne in un itinerario composto da otto murales.
Gli artisti saranno chiamati a realizzare un’opera di street art da effettuare con qualunque tecnica che consenta la sua conservazione per almeno due anni e ispirata al rispetto della cultura della non violenza sulle donne.
Sarà la governance di progetto a selezionare gli otto artisti e ad individuare gli spazi. Gli interessati dovranno presentare una domanda, debitamente sottoscritta, nella quale manifestano il loro interesse a partecipare alla selezione; curriculum professionale e artistico; breve scheda di illustrazione del progetto; liberatoria. Possono partecipare anche gruppi di artisti. L’open call e la modulistica sono disponibili sul sito www.ilfilodiariannacooperativa.it.
Il termine per la ricezione delle candidature è fissato al 28 aprile 2025. Per la realizzazione di ogni murales è previsto un contributo pari a 1.000 euro. Nell’importo non sono inclusi i costi per i materiali, di viaggio e di ospitalità riconosciuti, comunque, per un massimo di 500 euro.
Zona franca ha già consentito di rafforzare i servizi di supporto alle donne mediante l’apertura di nuovi sportelli a Rodi e Ischitella e l’ampliamento degli orari di apertura degli sportelli di Vieste, Peschici e Cagnano Varano.

Articoli recenti

Non solo Vieste, situazione sanitaria tragica su tutto il Gargano Nord

I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…

7 ore fa

VIESTE – Settimana Blu, studenti dell’Alberghiero in spiaggia (ma per pulirla)

Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…

7 ore fa

VIESTE – Nobiletti: “Situazione sanitaria, convocato tavolo tecnico in Prefettura”

Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…

8 ore fa

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

2 giorni fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

2 giorni fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

3 giorni fa

This website uses cookies.