Eventi

Vieste sbarca a Londra con “Il Libro Possibile”, tre giorni di incontri con autori, editori e protagonisti del mondo culturale

Vieste oltrepassa i confini nazionali con la prima tappa internazionale del Festival “Il Libro Possibile” a Londra, un nuovo capitolo per un evento che da sempre porta la letteratura al centro del dibattito culturale. L’evento approda nella capitale britannica, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Londra, per tre giorni di incontri con autori, editori e protagonisti del mondo culturale.
A rappresentare il Comune di Vieste sono presenti il Sindaco Giuseppe Nobiletti e l’Assessora alla Cultura Graziamaria Starace, testimoniando l’impegno della città nel promuovere la cultura a livello internazionale.
Il festival si articola tra due prestigiosi scenari: la mattina alla London Book Fair, punto di riferimento per l’editoria mondiale, mentre la sera gli incontri si spostano nelle eleganti sale dell’Istituto Italiano di Cultura, dove gli autori più amati offriranno al pubblico approfondimenti sulle loro opere e sulle grandi tematiche della contemporaneità.
“Essere qui a Londra per la prima tappa internazionale de Il Libro Possibile è motivo di grande orgoglio per Vieste,” ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Nobiletti. ” Nei prossimi giorni avremo l’opportunità di confrontarci con autori di fama internazionale e protagonisti del mondo editoriale. Sarà un’occasione preziosa per esplorare nuove prospettive, valorizzare il dialogo interculturale e rafforzare il ruolo della letteratura.”
L’Assessora Graziamaria Starace ha aggiunto: “Portare Il Libro Possibile oltre i confini nazionali è un segnale forte del valore culturale che Vieste sostiene e promuove. La letteratura è un ponte che unisce realtà diverse, e partecipare a questo evento internazionale significa rafforzare il legame tra il nostro territorio e il mondo della cultura globale.”

Articoli recenti

Non solo Vieste, situazione sanitaria tragica su tutto il Gargano Nord

I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…

16 ore fa

VIESTE – Settimana Blu, studenti dell’Alberghiero in spiaggia (ma per pulirla)

Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…

17 ore fa

VIESTE – Nobiletti: “Situazione sanitaria, convocato tavolo tecnico in Prefettura”

Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…

17 ore fa

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

3 giorni fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

3 giorni fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

4 giorni fa

This website uses cookies.