Per sensibilizzare il territorio e la comunità scolastica, questa Istituzione scolastica ha inteso organizzare per mercoledì 2 aprile una serie di iniziative con la collaborazione del Comune di VIESTE.
In particolare nelle giornate del 1 – 2 e 3 aprile, come avviene in diversi paesi del mondo con il progetto “Light it up blue” (che consiste nell’illuminare di blu i principali monumenti delle città) sarà illuminato di blu il Faro di Marina Piccola. Nella mattina del 2 aprile sarà organizzata a partire dalle ore 9,00 una passeggiata di riflessione degli alunni della Scuola Sec. di I grado denominata “onda blu” nel centro di Vieste, con lo scopo di sensibilizzare alla tematica i cittadini ed i commercianti.
Al termine della mattinata per dare senso educativo e formativo compiuto alla giornata, gli alunni si recheranno al Cinema Adriatico per assistere alla proiezione del film “La vita da grandi”, opera prima del 2025 che tratta con estrema delicatezza il tema dell’autismo.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Pietro Loconte
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…
Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…
Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste, Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…
Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…
La Parrocchia “Santa Maria delle Grazie” in Vieste, si appresta a celebrare le tradizionali “Solenni Quarantore”, giorni particolari di adorazione…
This website uses cookies.