VIESTE – “Sanità negata”, il 4 aprile la città protesta e scende in piazza
Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi carenze a cui la popolazione, residente ed ospite, deve far fronte quotidianamente.
La manifestazione di protesta è stata decisa nel corso di una affollatissima assemblea cittadina, svoltasi in municipio, nella rinnovata sala consiliare, organizzata dall’associazione “Per la sanità negata”, appositamente costituita nei mesi scorsi con l’obiettivo di dire basta ai drammatici tagli di servizi e risorse che hanno condannato Vieste ad una situazione sanitaria deplorevole.
L’iniziativa di mobilitazione generale, che ha ottenuto il pieno appoggio del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti e dell’intera Amministrazione comunale, servirà, come illustrato nel corso dell’assemblea cittadina, a richiedere alla Regione e all’Asl, di garantire a Vieste lo status di “città disagiatissima”, i servizi essenziali di emergenza-urgenza, la cui carenza si riscontra ogni giorno sulla pelle dei cittadini con ambulanze non medicalizzate, turni scoperti al Punto di Primo Intervento e guardia medica, ritardi negli interventi, mancanza di medici specialisti.
Spesso mancanza, addirittura, di presidi sanitari. Insomma, un insieme di carenze che mettono molto spesso in pericolo la vita dei cittadini. Come del resto evidenziato nel corso dell’assemblea municipale dello scorso 25 marzo con testimonianze dirette di chi ha vissuto veri e propri calvari, tra cui quelle raccontate dalla famiglia Ricciardelli, della coppia di sposi Alessandro e Laura riguardo la nascita ddl proprio primogenito di nome Giuseppe, vivo per miracolo assieme alla mamma, dopo una lunga odissea di più di due ore, e della stessa assessora al turismo e cultura Graziamaria Starace e del suo trasporto in ospedale, vittima di una grave emorragia.
Problematiche che riguardano tutti, nessuno escluso, e non più sostenibili. Per questo la città ha deciso di far sentire forte la sua voce, stanca di promesse non mantenute.
La manifestazione cittadina avrà luogo venerdì 4 Aprile alle ore 9,30 con il raduno del corteo presso Piazzale Manzoni a cui parteciperanno oltre al sindaco del Comune di Vieste e l’amministrazione comunale anche Mons. Padre Franco Moscone vescovo della Diocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, il clero viestano, tutte le associazioni, i gruppi, le scuole, medici, infermieri, professionisti, commercianti, famiglie.
Il corteo partirà alle ore 10 sfilando per le strade del centro cittadino e chiudendo presso Piazza Vittorio Emanuele II ( Piazza del Fosso) con gli interventi del comitato organizzatore e delle autorità presenti.
Invitiamo tutti a partecipare a questa manifestazione che ha a cuore la salute e il bene di tutti noi, dei nostri figli, di chi soffre e in memoria dei nostri cari.
Insieme per una grande voce unita per la lotta dei nostri diritti più sacri e inviolabili.
Comitato cittadino ‘Per la sanità negata’ Vieste