VIESTE – Starace: “Il Piano di accorpamento taglia posti di lavoro”
Comunicato stampa dell’Assessora all’Istruzione del Comune di Vieste, Graziamaria Starace, riguardo l’accorpamento dell’Istituto alberghiero “Enrico Mattei” al polivalente “Fazzini-Giuliani”.
“Come avevamo previsto. I dati ufficiali appena inseriti sugli organici del personale ATA confermano ciò che abbiamo denunciato fin dall’inizio: la decisione di accorpare l’Istituto “Mattei” al “Fazzini-Giuliani” produce effetti concreti e pesantissimi per la nostra comunità.
Con questa fusione si perdono 1 dirigente scolastico, 1 direttore amministrativo, 2 assistenti amministrativi e ben 8 collaboratori scolastici. Non si tratta di semplici trasferimenti: questi posti vengono eliminati dall’organico provinciale e chi li occupava, spesso precari, dal prossimo luglio resterà senza lavoro.
Ricordo bene le parole dell’Assessore Regionale alla Sanità che aveva rassicurato tutti affermando che «non si perderà nessun posto di lavoro». I fatti dimostrano il contrario. Parlava in maniera superficiale solo di un posto da dirigente e direttore amministrativo, senza comprendere – o fingendo di non comprendere – la differenza tra un pensionamento e un taglio di organico.
A questa prima pesante decurtazione seguiranno ulteriori perdite di posti tra i docenti. Al momento non è possibile quantificarle, ma è certo che arriveranno.
Questo produce un impoverimento strutturale per il nostro territorio, che si tradurrà in un servizio scolastico peggiore. Gli edifici scolastici rimarranno gli stessi, ma con meno personale ATA non potranno più garantire gli stessi standard. Otto collaboratori scolastici in meno significheranno aule meno pulite, laboratori meno efficienti, cucine e convitto con meno supporto. Chi lavora ogni giorno per garantire sicurezza e qualità agli studenti dovrà sopperire a un carico insostenibile, con inevitabili ripercussioni sull’intera comunità scolastica.
A Vieste ogni posto di lavoro perso non è solo un numero, ma una famiglia in difficoltà, un servizio in meno, un’occasione negata ai nostri giovani.
Dal canto nostro, non ci fermeremo finché non verrà ristabilito il diritto dei nostri ragazzi a una scuola efficiente, dignitosa e vicina ai loro bisogni.
Le scuole non sono numeri. Sono persone, storie, futuro”.
Graziamaria Starace
Assessora all’Istruzione, Cultura e Turismo
Comune di Vieste