La riorganizzazione non comporterà alcuna perdita di dirigenti scolastici o del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA).
Il dirigente attualmente in carica a Vieste andrà in pensione il 1° settembre 2025, in coincidenza con l’avvio della nuova istituzione scolastica, mentre il ruolo del DSGA era già coperto in reggenza da un’altra scuola.
Per quanto riguarda la situazione degli assistenti amministrativi e dei collaboratori scolastici, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia ci ha comunicato che tutti i posti attualmente occupati dal personale in servizio saranno mantenuti, nonostante gli organici non siano ancora definitivi né ufficializzati.
Pertanto, le dichiarazioni espresse generano un ingiustificato allarmismo e non rispecchiano la realtà dei fatti. Contrariamente a quanto affermato, nessuno resterà senza lavoro e la comunità viestana può continuare a contare su un servizio educativo stabile e di qualità.
Continueremo a supportare il processo di integrazione delle istituzioni scolastiche, convinti che questa fusione possa portare a un potenziamento dei servizi e delle opportunità di crescita per tutti gli studenti”.
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…
Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…
Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…
This website uses cookies.