“L’Anas fornisce una risposta alla mia richiesta di accelerazione dei lavori e di modifica degli orari di chiusura, che suscita diverse perplessità.
In primo luogo, apprendiamo che i Paesi nordeuropei, in cui gli interventi manutentivi sono generalmente eseguiti nel corso delle ore notturne, non garantirebbero la sicurezza, secondo l’impostazione della società italiana.
Al contrario, siamo pienamente consapevoli dell’attenzione riservata al tema della sicurezza della circolazione nei contesti estremamente civilizzati appena citati.
In secondo luogo, il tema della stessa sicurezza del traffico veicolare si pone, con particolare rilevanza, proprio in riferimento alle fasce temporali, caratterizzate da maggiore presenza di utenti, intenti a raggiungere i luoghi lavorativi, in relazione ad entrambi i sensi di marcia.
Appare innegabile, infatti, che il tasso di percorrenza delle arterie stradali risulti indubbiamente più elevato in coincidenza con le ore diurne, rispetto a quelle notturne.
Reiteriamo, dunque, all’ANAS la richiesta mirata ad attenuare i notevoli disagi patiti dai cittadini garganici e turisti in conseguenza della realizzazione delle attività di efficientamento energetico inerenti la galleria “Palombari””.
On.le Giandiego Gatta
I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…
Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…
Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
This website uses cookies.