VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione Civile-Gestione Emergenze della Regione Puglia e alla disponibilità mostrata dal Comune di Vieste, l’incontro con la partecipazione dei rappresentanti del Dipartimento Protezione Civile Regione Puglia, Direzione Marittima di Bari, Capitaneria di Porto di Manfredonia, Ufficio Circondariale Marittimo di Vieste, Comune di Vieste, Associazioni di Protezione Civile di Vieste:”GEV CAPITANATA ODV” e “PEGASO ODV” e Polizia Locale.
Per il Comune di Vieste era presete all’incontro il vice sindaco, Mariella Pecorelli, per il Dipartimento Protezione Civile della Regione Puglia, il direttore Nicola lo Pane con altri tre funzionari, per l’Ufficio Circondariale Marittimo di Vieste, il comandante, T.V.(CP), Domenico Rega, per La Direzione Marittima di Bari (in videoconferenza), l’Amm.Isp(CP), Vincenzo Leone, il Comandante della Capitaneria di porto di Manfredonia, C.F. (CP), Marco Pepe.
Il progetto vedrà impegnati durante la stagione balneare i volontari delle Associazioni locali di Protezione Civile GEV CAPITANATA e PEGASO ODV, i formatori di “IoNon Rischio”, i funzionari del Dipartimento Protezione Civile Regionale le Direzioni marittime locali, per una capillare informazione sui rischi a cui è sottoposto il territorio comunale, con particolare riferimento alla costa e al mare (sismico, idrogeologico con sversamenti di materiale sulla costa, meteorologico (ondate di calore, forte vento), mareggiate ecc., e sui corretti comportamenti preventivi e durante gli eventi.
Saranno coinvolte anche le Associazioni locali per categoria (Alberghi, Strutture ricettive, stabilimenti balneari, B&B, Casavacanze ecc.) per la distribuzione all’interno delle proprie strutture del materiale informativo che sarà realizzato dalla Dipartimento Protezione Civile Regione Puglia.
Sarà organizzato, nel mese di maggio, un incontro operativo con tutti i Soggetti coinvolti dal Progetto.
Sicuramente una iniziativa molto proficua per la cultura della sicurezza non solo per i residenti ma per i milioni di turisti che soggiornano durante il periodo estivo nel nostro territorio.
Un altro passo avanti per la sicurezza.
Roberto Bosco