Il percorso della Via Crucis ha avuto inizio dalla chiesetta di Santa Croce, dove, subito prima, è stata celebrata la Santa Messa, dallo stesso don Antonio, a cui hanno partecipato tutti i protagonisti dell’evento religioso.
IL corteo ha poi raggiunto piazza del Fosso, dove, per la prima volta, è stato rappresentato il processo a Gesù, da parte di Ponzio Pilato, e anche la flagellazione, novità introdotta quest’anno nella Sacra rappresentazione.
Dopo la condanna a morte di Gesù, si è dato vita alla via Crucis meditata, con le XIV stazioni, che, dopo aver percorso l’intero corso Lorenzo Fazzini, si è snodata per viale XXIV Maggio, via Jenner, lungomare Enrico Mattei, viale Federico II di Svevia. Infine il “calvario”, che anche per questa edizione è stato rappresentato sul “Montarone” ai piedi del Castello Svevo che, per l’occasione, simboleggia le mura di Gerusalemme. Commovente la scena della crocifissione, come pure quella della resurrezione a cui hanno fatto da cornice semplici ma suggestivi fuochi d’artificio.
Un grande successo, dunque. A questo proposito, don Antonio de Padova, ha voluto ringraziare tutti coloro i quali hanno reso possibile la migliore riuscita dell’evento. “L’immensa folla di gente riversatasi lungo le strade della nostra città, ha premiato il lavoro svolto per l’organizzazione e la preparazione della XII edizione della Passione Vivente. L’evento ha voluto trasmettere, tra figuranti, scenografie e costumi d’epoca, soprattutto spunti per pregare e riflettere in questo momento delicato che il mondo intero sta vivendo. Gesù, percorrendo la via Crucis, ha donato la sua vita e invia al cuore di ognuno di noi un messaggio di Amore. Ed è questo l’insegnamento che dobbiamo trarre da questo bellissimo evento che apre i riti della Settimana Santa”.
Con l'iniziativa storico-culturale "Archeologia a San Francesco", ieri, 12 aprile, "Giornata regionale della costa", con Italia Nostra e Mare Garganum,…
Il concorso “Mignola D’Oro” - Gargano Extra Virgin Olive Oil Awards, organizzato dal Comune di Vieste per celebrare l’eccellenza dell’olio…
I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…
Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…
Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
This website uses cookies.