GarganoTv
L'informazione sempre a portata di mano

Presentato il festival “Il Libro Possibile”: anteprima con Piero Angela il 28 giugno

925

Con una anteprima, il 28 giugno, che vedrà a Vieste il grande divulgatore, Piero Angela, intervistato da Pino Strabioli, l’appuntamento di quest’anno del festival “Il Libro possibile” (21, 22 e 28, 29 luglio) è dedicato a “L’anno che verrà”, un tema scelto seguendo la celebre canzone di Lucio Dalla a dieci anni dalla sua scomparsa. Più di 250 ospiti per ben 8 serate tra Polignano a Mare e Vieste. Molti i temi a partire dalla guerra con la presenza di Dario Fabbri, Michele Santoro, Nello Scavo e Francesca Mannocchi. Per ricordare Falcone e Borsellino ci saranno Pietro Grasso, Nicola Gratteri e Roberto Scarpinato, mentre a trent’anni da Mani Pulite la presenza di Marco Travaglio e Gherardo Colombo. Parteciperanno anche Brunello Cucinelli, Carlo Cottarelli, Francesco Gabbani, Oliviero Toscani e Oscar Farinetti. I diritti delle donne con Laura Boldrini e Giovanna Botteri. La grande letteratura con Gianrico Carofiglio, Valeria Parrella, Maurizio De Giovanni e Gabriella Genisi. Non mancherà la politica e le istituzioni con Roberto Fico, Andrea Orlando, Franco Gabrielli e Roberto Garofoli. L’ecologia con Carlo Petrini e Mario Tozzi e la salute con Matteo Bassetti, Barbara Gallavotti e Antonella Viola. Non mancheranno anche grandi protagonisti della tv e della cultura come Vittorio Sgarbi, Gianmarco Saurino, Dario Vergassola, Giorgia Soleri e Maccio Capatonda.
Deciso e contento dell’edizione garganica del Festival il sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti. “La cultura è il nostro asse strategico. La cultura è il mezzo per ripristinare la legalità in un territorio difficile come il nostro. La situazione oggi, dal punto di vista criminale, è migliorata. Abbiamo infatti i primi gruppi internazionali che vogliono venire a investire sul nostro territorio e questa è una vittoria della cultura, delle forze dell’ordine e del popolo che ha creduto in noi. La cultura per tutta la città di Vieste è una strategia di riscatto per far conoscere più aspetti della nostra città. Quando si parla di Vieste si parla solamente di numeri, ma noi attraverso il Libro Possibile vogliamo far parlare oltre la quantità dei numeri anche la qualità delle nostre proposte culturali e turistiche”.
Graziamaria Starace, assessore alla cultura di Vieste, ha annunciato un’anteprima del Festival del Libro Possibile. Il 28 giugno a Vieste ci sarà il grande divulgatore scientifico Piero Angela con un incontro sul mare con la conduzione di Pino Strabioli.

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Maggiori informazioni”. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su "Si, accetto" acconsenti all’uso dei cookie. SI, ACCETTO Maggiori informazioni

404