GarganoTv
L'informazione sempre a portata di mano

Solidarietà a mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

401

“Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità.
Padre Franco Moscone quelle parole le ha dette. Come sempre, senza timore, senza calcoli. Le ha dette come chi sa che un pastore non si nasconde quando il gregge è smarrito. Le ha dette per dare voce a chi voce non ha più.
In questi giorni, intorno a lui si è alzato un polverone fatto di polemiche, accuse, interpretazioni. Ma chi conosce Padre Moscone sa che dietro quelle frasi c’è un uomo che non parla per dividere, ma per richiamarci tutti all’essenziale: la dignità dell’uomo, il valore della vita, l’urgenza della pace.
Come Sindaco di Vieste e Presidente della Provincia, sento il dovere di stare dalla parte di chi non ha avuto paura di dire ciò che tanti preferiscono tacere. Di chi, ogni giorno, cammina tra le nostre strade ed è al fianco delle nostre comunità”.
Giuseppe Nobiletti – Sindaco di Vieste e Presidente della Provincia di Foggia

“Esprimo a nome dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità Peschiciana la nostra vicinanza al nostro amato Arcivescovo Padre Franco Moscone per l’assurda accusa di antisemitismo rivolta dall’ambasciatore israeliano dopo la manifestazione di pace ‘ IL GARGANO PER GAZA ‘tenutasi a Manfredonia .
Conosciamo bene Padre Franco è un uomo di pace che ha parlato di disarmo , implorato il rispetto dei diritti umani e pace per i territori martoriati dalla guerra come è giusto che sia quindi la bufera mediatica a cui è stato sottoposto la riteniamo becera ed artata.
Padre Franco saremo sempre al tuo fianco e ti ringraziamo per l’infaticabile impegno quotidiano ,per il sostegno alle persone più deboli, per la disponibilità e la vicinanza alle nostre comunità con TE nessuno si sente mai solo. Ti abbracciamo, Padre Franco”.
Luigi D’Arenzo – Sindaco di Peschici

Get real time updates directly on you device, subscribe now.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su “Maggiori informazioni”. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su "Si, accetto" acconsenti all’uso dei cookie. SI, ACCETTO Maggiori informazioni

404